Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
HomeArticoliEuropa ed Esteri

Europa ed Esteri

Articoli

Ore 00:00 del 16 gennaio 1991

16/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

Intervista di Michele Giorgio giornalista del Manifesto al Direttore di Sovranità Popolare Maurizio Torti Una piccola pattuglia di attivisti italiani, decise di restare a Baghdad quando, esattamente 30 anni fa la Coalizione guidata dagli Stati […]

Articoli

Navalnyj come una patata bollita?

15/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Michael Rotenstern Berlino 22 dicembre 2020 dalla rivista scientifica Lancet: “Navalnyj sta bene ed è stato dimesso dalla clinica Carithè di Berlino, ora può lasciare la Germania” L’ Ospedale Universitario della Charité di Berlino, […]

Articoli

Il portale digitale “Gumanitarnaja Karta”

28/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Il 23 novembre l’Agenzia Federale Rossotrudnichestvo ha presentato la prima piattaforma russa dedicata agli aiuti umanitari – “Gumanitarnaja Karta” (“Mappa di aiuti umanitari”) – che consoliderà i dati provenienti da fonti pubbliche sull’assistenza umanitaria fornita […]

Articoli

Impatto delle misure connesse alla COVID-19 sulla democrazia, sui diritti fondamentali e sullo Stato di diritto

20/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di redazione L’osservatorio delle situazioni di emergenza negli Stati membri della Commissione di Venezia ha raccolto e pubblicato diversi rapporti e segnalazioni su quanto accade in Europa. E’ inevitabile ed obbligatorio, una riflessione sul rispetto […]

Articoli

Un sistema fallito a rischio di una guerra civile

11/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di redazione Non è importante se si chiamasse Kyle, Bob, Cristine oppure Jon, di pelle bianca o nera, sono ragazzi ancora con il volto di bambino ma imbracciano armi automatiche con una disinvoltura di un […]

Articoli

La proibizione delle armi nucleari è norma internazionale

07/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Angelo Baracca Il 24 ottobre è arrivata la 50esima ratifica dei Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN), approvato all’ONU il 7 luglio del 2017: il traguardo di 50 ratifiche era prescritto perché il […]

Articoli

Standing Rock Wounded Knee sono luoghi che esistono davvero o sono nel nostro immaginario?

21/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Andrea De Lotto “Gli indiani d’America”. Ma se 500 anni fa fossero arrivati quì degli invasori da chissà dove, noi saremmo ora “gli indiani d’Europa”, le nostre diverse lingue europee sarebbero lingue semi-dimenticate, vi […]

Europa ed Esteri

Brexit cause e conseguenze

18/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Affonda l’Europa e affonda l’Inghilterra […]

Articoli

Continua il processo d’appello per l’omicidio del fotoreporter Andrea Rocchelli

15/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di redazione Le pressioni del governo ucraino sono forti sia all’interno sia all’esterno dell’aula. Durante l’udienza, seguita anche dal ministro dell’interno ucraino, Arsen Avakov, la corte ha riferito di aver ricevuto “da canali non tradizionali […]

Articoli

La Bielorussia con la Russia – nessuna ambiguità

27/08/2020 Sovranità Popolare Redazione 1

di Valery Korovin, Direttore del Centro delle Espertise Geopolitici, membro del Club Izborsk Il presidente della Corte costituzionale della Bielorussia, a seguito della dichiarazione di Tikhanovskaya ha risposto in modo chiaro e deciso: “La Costituzione […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • Libertà di stampa
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • Ladri di pane
  • Come il bingo proletario smascherò il professor Van Tam
  • Confinamento?
  • L’arte tra lavoro, politica e pandemia
  • Da oggi le armi nucleari sono illegali
  • Il territorio digitale
  • Ultima spes
  • Il mediatore interculturale e il suo riconoscimento professionale
coronavirus costituzione covid-19 crisi debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione lavoro libertà MES moneta Partiti politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità Welfare
  • Lidia Beduschi: "Quelli che invocano Mattarella mi ricordano Salvador Allende" ebbe a scrivere il Prof. Sinagra. Allende agli inizi del colpo di…
  • Andrea Masetto: Vorrei saperne di più per poter entrare nel vostro gruppo con una finalità veramente importante
  • Maurizio: Come potrei ricevere la vostda rivista avendo sottoscritto un sbbonamento annuale a settembre scorso grazie maurizio monopoli 76011 via tiziani…

Articoli più letti ultime 24h

  • Ipocondriaci e delatori: ovvero, quando l’occhio di Sauron si posa su di te
  • Cambia la valuta da sistema di transazione a sistema di controllo
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • Ladri di pane
  • Come il bingo proletario smascherò il professor Van Tam
  • Libertà di stampa
  • L’etica dell’imperativo “vaccinarsi”
  • Confinamento?
  • Ultima spes
  • Il territorio digitale

Dai nostri archivi

  • Moneta parallela, diritto sovranoMoneta parallela, diritto sovrano
  • A Taranto nemmeno i morti sono al sicuro. Su Ilva/AlcelorMittal e lo pseudo-dibattito in corsoA Taranto nemmeno i morti sono al sicuro. Su Ilva/AlcelorMittal e lo pseudo-dibattito in corso
  • Effetto priming nella comunicazione politica e commercialeEffetto priming nella comunicazione politica e commerciale
  • Scorie di bugie nel deposito unicoScorie di bugie nel deposito unico
  • MES: vi svelo quello che non vi diconoMES: vi svelo quello che non vi dicono
  • “Abbiamo bisogno di poche cose”“Abbiamo bisogno di poche cose”
  • Siamo già nell’apocalittico 2026 di “Metropolis” (1927)Siamo già nell’apocalittico 2026 di “Metropolis” (1927)
  • L’arte tra lavoro, politica e pandemiaL’arte tra lavoro, politica e pandemia
  • Intervista a Luca Mercalli ClimatologoIntervista a Luca Mercalli Climatologo
  • Rassegna Cortometraggi docfilm “19 Covid Lane”Rassegna Cortometraggi docfilm “19 Covid Lane”
  • No a un denaro che governa invece di servireNo a un denaro che governa invece di servire
  • Elite e crollo delle economieElite e crollo delle economie
  • Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4
  • Moneta Fiscale: la soluzione degli europroblemi italianiMoneta Fiscale: la soluzione degli europroblemi italiani
  • SottoZeroSottoZero
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropaguerrainformazionelavorolibertàMESmonetapoliticarisparmioSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.