Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
HomeArticoliScienza e Tecnologia

Scienza e Tecnologia

Articoli

L’Ultimo Uomo

12/04/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Giusy Calabrò “Il Male è l’esercizio del potere sugli altri in una situazione in cui non ci si sente responsabili delle proprie azioni”. Foto – William Blake, “The Ancient of Days”, disegno ad acquerello, […]

Articoli

La grande confusione delle vaccinazioni

07/04/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Alberto D’Ettore Riportiamo quanto ha dichiarato il prof. Fabrizio Salvucci. Indipendentemente dal tipo di vaccino o dalla marca, non importa se è Astra-Zeneca, Pfizer o altri, bisogna stare attenti al fenomeno ADE, ossia un’amplificazione […]

Articoli

Estrattivismo e pandemia

31/03/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di ECOR.network [Il 20 febbraio è stato inaugurato il portale ECOR.network – Extractivism, COnflicts, Resistances. Di seguito ne riportiamo il primo editoriale. L’illustrazione iniziale è di Asparago Bol.] ECOR.network nasce come spazio di dibattito e […]

Articoli

Covid: cosa abbiamo imparato in un anno

22/02/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Olivier Turquet – Pressenza Sono trascorsi i primi 12 mesi dall’inizio della pandemia in Italia quindi nell’occidente. Fino a quel momento tutto il mondo guardava la Cina con scarsa preoccupazione o forse fregandosi segretamente […]

Articoli

Vaccino SPUTNIK V accolto con scetticismo dalla comunità scientifica. Perchè?

27/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 1

da Lettera da Mosca L’analisi è un ragionamento semplice semplice, persino scontato. Sputnik V, il vaccino russo anti-Covid che l’anno scorso (fu annunciato in agosto) era stato accolto con scetticismo dalla comunità scientifica e con […]

Articoli

Dai robot meccanici ai robot organici

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Antonio Monopoli Gli Xenobot, piccoli organismi pluricellulari costituiti mediante l’assemblaggio di cellule che derivano da una rana, rappresentano un passaggio qualitativo da un robot meccanico all’ipotesi di un robot con componenti  biologiche. Da un […]

Articoli

Crimini informatici in aumento

19/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Giusy Calabro Il Global Fraud e Risk Report riferito al 2019 (redatto annualmente da Kroll su frodi e fonti di rischio aziendali) ha evidenziato come gli attacchi informatici costituiscano la principale minaccia al futuro […]

Articoli

Una ciambella calda

18/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Sergio Pomante Siamo nel lontano 2019, usiamo ancora il petrolio, non abbiamo auto volanti e non andiamo sulla Luna per il week-end. Molto deludente questo “futuro” per un uomo degli anni 80 a cui […]

Articoli

Roboetica e modelli economici di riferimento

04/07/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Antonio Monopoli La veloce evoluzione tecnologica nell’ambito della robotica e dell’intelligenza artificiale sta portando un cambiamento generalizzato nella vita di ciascuno di noi e nell’organizzazione di tutta la vita sociale. Quello che si sta […]

Scienza e Tecnologia

Cosa possiamo aspettarci dall’intelligenza artificiale?

15/06/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Eric Bombolo Il progresso, la tecnologia la quarta rivoluzione industriale, la quinta forse o magari l’ultima, sta di fatto che pochissimi hanno capito di cosa si tratta, dell’impatto fortissimo che avrà sulla vita di […]

Navigazione articoli

1 2 »

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare numero 5 Anno 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • Carlo Marx non poteva immaginare gli effetti del microchip
  • Per il nostro futuro: rappresentanza politica e partecipazione al reddito nazionale
  • Mai usare le cause per combatterne le conseguenze
  • Perché non diventare tutti un pò più “ricchi”, aiutandosi l’uno con gli altri…
  • Sovranità Popolare numero 5 Anno 2
  • A cosa serve davvero vaccinarsi?
  • L’UE ha bisogno di un ambizioso piano di emergenza per la sicurezza alimentare
  • Donbass, linea del fronte
  • Rischio contagio
  • Corso di in/formazione e Pratica al giornalismo
coronavirus costituzione covid covid-19 debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione Italia lavoro libertà MES moneta Partiti Persone politica povertà Salute sanità società sovranità
  • Andrea+Bassetta: In sostanza si legittima la narrazione corrente di una pandemia caratterizzata peró da tinte fosche,sostenuta da una informazione che somiglia…
  • Manfredo Marchi: Un Buongiorno...come diceva Gandalf. Da qualche anno cerco informazioni diverse dal martellamento quotidiano che da assuefazione e insensibilità. Purtroppo la…
  • Tiziana: Bellissima iniziativa, non potevate scegliere logo e nome migliori....la vicenda di Assange (come quella di Snowden, Falciani ecc.) fa venire…

Articoli più letti ultime 24h

  • Mai usare le cause per combatterne le conseguenze
  • Verso la prima ondata artificiale da vaccino
  • Carlo Marx non poteva immaginare gli effetti del microchip
  • A cosa serve davvero vaccinarsi?
  • Perché non diventare tutti un pò più “ricchi”, aiutandosi l’uno con gli altri…
  • Per il nostro futuro: rappresentanza politica e partecipazione al reddito nazionale
  • Nessuna correlazione? Il caso José Baselga
  • Sovranità Nazionale e Sovranità Popolare
  • Come si crea il denaro dal nulla. Lo potrebbe fare anche il governo, per finanziare le politiche per la piena occupazione.
  • Il TSO un trattamento pericoloso e obsoleto

Dai nostri archivi

  • Molti ne parlano
  • Vip e radio due radiogiornale delle 7.30Vip e radio due radiogiornale delle 7.30
  • La scuola in rotta di collisione con il sapereLa scuola in rotta di collisione con il sapere
  • L’infanzia tradita nelle tendenze artistiche coeve: finestra di overton?L’infanzia tradita nelle tendenze artistiche coeve: finestra di overton?
  • America EU e Ucraina alla guerraAmerica EU e Ucraina alla guerra
  • Da medico a operaioDa medico a operaio
  • RibellarsiRibellarsi
  • Il problema, serio, dell’informazione in ItaliaIl problema, serio, dell’informazione in Italia
  • Fast fashion e industria tessile: il futuro è nella sostenibilitàFast fashion e industria tessile: il futuro è nella sostenibilità
  • Nasce la rete dei MediAttivistiNasce la rete dei MediAttivisti
  • La violenza sulle donne come prodotto culturale. Uscirne si può?La violenza sulle donne come prodotto culturale. Uscirne si può?
  • Separare le banche d’affari e speculazione da quelle di risparmio e credito e’ imperativoSeparare le banche d’affari e speculazione da quelle di risparmio e credito e’ imperativo
  • Approfondendo il personaggio Trump, scheggia impazzita sfuggita al controllo del Deep State, ci si imbatte inevitabilmente nei QAnon.Approfondendo il personaggio Trump, scheggia impazzita sfuggita al controllo del Deep State, ci si imbatte inevitabilmente nei QAnon.
  • Vaccino SPUTNIK V accolto con scetticismo dalla comunità scientifica. Perchè?Vaccino SPUTNIK V accolto con scetticismo dalla comunità scientifica. Perchè?
  • LuceLuce
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
1° maggio5G1860abbonamentoacquaAdolescentiAffariAfghanistanAgricolturaAgricoltura biodinamicaAIaiutiAlessandraAlessandro ColuzziAlessandro FenyvesAlessandro PorcuAlgeriaAlimentazioneAmazonAmbiente

Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo