Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
Homebanche pubbliche

banche pubbliche

Economia e Finanza

I soldi creati dal nulla

12/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Guido Grossi economista Intervista a cura di Meglio di Ieri conduce Daniel Griva

Economia e Finanza

Elite e crollo delle economie

27/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Intervista a Guido Grossi economista redattore di Sovranità Popolare a cura di Dentro la notizia

Articoli

Banche commerciali e banche d’affari: se stanno (ancora) insieme ci sara’ un perche’

14/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Franco Ferrè Le banche hanno due tipi fondamentali di clienti: i piccoli (depositanti e/o affidati) ed i grandi. I piccoli soggetti in genere cercano, se depositanti, un luogo sicuro dove mettere i soldi che […]

Economia e Finanza

Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Nicoletta Forcheri

16/06/2020 Francesco Cappello 0

Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente ai nuovi paradigmi inscritti nel PSN e alle banche pubbliche. Le istituzioni finanziarie pubbliche (medio credito centrale, cassa depositi e prestiti eccetera.) vengono ampiamente ricapitalizzate immesse al rapporto […]

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • Siamo infanti, siamo bambini
  • Crescita e debito: il risolvibile problema dell’Italia
  • La disoccupazione tecnologica è una scelta
  • Libertà di stampa
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • Ladri di pane
  • Come il bingo proletario smascherò il professor Van Tam
  • Confinamento?
  • L’arte tra lavoro, politica e pandemia
coronavirus costituzione covid-19 crisi debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione lavoro libertà MES moneta Partiti politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità Welfare
  • Lidia Beduschi: "Quelli che invocano Mattarella mi ricordano Salvador Allende" ebbe a scrivere il Prof. Sinagra. Allende agli inizi del colpo di…
  • Andrea Masetto: Vorrei saperne di più per poter entrare nel vostro gruppo con una finalità veramente importante
  • Maurizio: Come potrei ricevere la vostda rivista avendo sottoscritto un sbbonamento annuale a settembre scorso grazie maurizio monopoli 76011 via tiziani…

Articoli più letti ultime 24h

  • Cambia la valuta da sistema di transazione a sistema di controllo
  • Ipocondriaci e delatori: ovvero, quando l’occhio di Sauron si posa su di te
  • Crescita e debito: il risolvibile problema dell’Italia
  • La disoccupazione tecnologica è una scelta
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • I dubbi sul vaccino e l’informazione manipolata
  • Siamo infanti, siamo bambini
  • L’etica dell’imperativo “vaccinarsi”
  • Da oggi le armi nucleari sono illegali

Dai nostri archivi

  • Le fake news de Il Sole 24 Ore: gli immaginari progressi dell’economia italiana favoriti dall’euro, di cui gli italiani non si sono mai accorti
  • Ci son morti e morti…leggere i dati reali per capireCi son morti e morti…leggere i dati reali per capire
  • FATTOFATTO
  • L’arte tra lavoro, politica e pandemiaL’arte tra lavoro, politica e pandemia
  • L’attitudine al coraggio di applicare la CostituzioneL’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • B.A.C.A.: BIKERS PER SPEZZARE LE CATENE DELL’ABUSOB.A.C.A.: BIKERS PER SPEZZARE LE CATENE DELL’ABUSO
  • In Italia la Democrazia Diretta è fortemente limitata da leggi irragionevoliIn Italia la Democrazia Diretta è fortemente limitata da leggi irragionevoli
  • Cosa significa essere “europeista”?Cosa significa essere “europeista”?
  • Rassegna Cortometraggi docfilm – “Generazione Amleto”Rassegna Cortometraggi docfilm – “Generazione Amleto”
  • Scorie di bugie nel deposito unicoScorie di bugie nel deposito unico
  • Il problema, serio, dell’informazione in ItaliaIl problema, serio, dell’informazione in Italia
  • Commissione Trilaterale.Commissione Trilaterale.
  • Sovranità Nazionale e Sovranità PopolareSovranità Nazionale e Sovranità Popolare
  • Cosa possiamo aspettarci dall’intelligenza artificiale?Cosa possiamo aspettarci dall’intelligenza artificiale?
  • Confinamento?Confinamento?
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropaguerrainformazionelavorolibertàMESmonetapoliticarisparmioSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.