Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
Homedisoccupazione

disoccupazione

Articoli

Crescita e debito: il risolvibile problema dell’Italia

24/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Marco Cattaneo L’economia italiana è depressa da DODICI anni: a partire da quando, a fine 2008, il fallimento Lehman Brothers ha innescato la crisi finanziaria mondiale. La disgrazia dell’Italia è stata, da allora ad […]

Articoli

I fondi attivi, come estrarre valore dalle imprese

29/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Ilenia Sbrugnera I fondi speculativi sono dei fondi comuni di investimento privato, amministrati da una società in accomandita per azioni che li gestisce utilizzando metodi ad alto rischio. Tale modalità garantisce alla società bassi di obblighi […]

Politica e Diritti

Smart Working interessante ma ancora poco chiaro in pratica

07/05/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Viviana del Cin Pur definito dalla Legge sul Lavoro Agile, il concetto di smart working (SW) è ancora poco chiaro: non è telelavoro, il lavoro da casa una o due volte a settimana che […]

Economia e Finanza

1° Maggio la Festa del lavoro nel 2020

30/04/2020 Francesco Cappello 0

di Francesco Cappello. Dieci milioni di lavoratori attendono il rinnovo del contratto! Si tratta di contratti che scadono, “opportunamente”, come lo yogurt… avallati dalla FALSA SINISTRA, a partire dalla riforma Treu sino al Jobs act… […]

Informazione e Media

Ci avevano detto… Ma non era vero! La realtà dell’economia

21/03/2020 Davide Gionco 1

di Davide Gionco. Ci avevano detto che l’economia va bene quando sale la borsa. Ci avevano detto che l’economia va bene quando aumentiamo le esportazioni di merci. Ci avevano detto che l’economia va bene quando […]

Economia e Finanza

Perché l’economia neoliberista ti rende povero – Guido Grossi

26/03/2019 Sovranità Popolare APS 0

di Redazione Sovranità Popolare. A margine di un convegno, l’economista Guido Grossi, già dirigente BNL per il settore finanziario, Presidente dell’associazione Sovranità Popolare, illustra i motivi di politica economica che generano povertà. La scarsità di […]

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • Siamo infanti, siamo bambini
  • Crescita e debito: il risolvibile problema dell’Italia
  • La disoccupazione tecnologica è una scelta
  • Libertà di stampa
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • Ladri di pane
  • Come il bingo proletario smascherò il professor Van Tam
  • Confinamento?
  • L’arte tra lavoro, politica e pandemia
coronavirus costituzione covid-19 crisi debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione lavoro libertà MES moneta Partiti politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità Welfare
  • Lidia Beduschi: "Quelli che invocano Mattarella mi ricordano Salvador Allende" ebbe a scrivere il Prof. Sinagra. Allende agli inizi del colpo di…
  • Andrea Masetto: Vorrei saperne di più per poter entrare nel vostro gruppo con una finalità veramente importante
  • Maurizio: Come potrei ricevere la vostda rivista avendo sottoscritto un sbbonamento annuale a settembre scorso grazie maurizio monopoli 76011 via tiziani…

Articoli più letti ultime 24h

  • Ipocondriaci e delatori: ovvero, quando l’occhio di Sauron si posa su di te
  • Cambia la valuta da sistema di transazione a sistema di controllo
  • Crescita e debito: il risolvibile problema dell’Italia
  • La disoccupazione tecnologica è una scelta
  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • Siamo infanti, siamo bambini
  • I dubbi sul vaccino e l’informazione manipolata
  • L’etica dell’imperativo “vaccinarsi”
  • Da oggi le armi nucleari sono illegali

Dai nostri archivi

  • Separare le banche d’affari e speculazione da quelle di risparmio e credito e’ imperativoSeparare le banche d’affari e speculazione da quelle di risparmio e credito e’ imperativo
  • Mala tempora curruntMala tempora currunt
  • Dall’economia di guerra ad un’economia di paceDall’economia di guerra ad un’economia di pace
  • Siamo infanti, siamo bambiniSiamo infanti, siamo bambini
  • Rassegna Cortometraggi docfilm “19 Covid Lane”Rassegna Cortometraggi docfilm “19 Covid Lane”
  • Non avevo capito il vero ingannoNon avevo capito il vero inganno
  • La distruzione di Julian Assange l’ultimo giornalista sulla terraLa distruzione di Julian Assange l’ultimo giornalista sulla terra
  • Bob Dylan & il “cattolicesimo pan-salvinistaBob Dylan & il “cattolicesimo pan-salvinista
  • Demenza digitale: l’arma silenziosa del neoliberismo?Demenza digitale: l’arma silenziosa del neoliberismo?
  • Il portale digitale “Gumanitarnaja Karta”Il portale digitale “Gumanitarnaja Karta”
  • La vittoria annunciataLa vittoria annunciata
  • Lo spazio sempre più stretto dei regimi di ragioneLo spazio sempre più stretto dei regimi di ragione
  • Quarantena Italia Costituzione sospesa non solo virusQuarantena Italia Costituzione sospesa non solo virus
  • Le molte strade per uscire dalla crisi economica: perché «l’uscita secca dall’euro» è la strada inutilmente più difficileLe molte strade per uscire dalla crisi economica: perché «l’uscita secca dall’euro» è la strada inutilmente più difficile
  • Il vero banco di provaIl vero banco di prova
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropaguerrainformazionelavorolibertàMESmonetapoliticarisparmioSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.