
RIVOLUZIONE EUROPEA… da 5 miliardi?
risultati dei lavori del Consiglio europeo, presi alla fonte […]
risultati dei lavori del Consiglio europeo, presi alla fonte […]
di Davide Amerio Chiara Appendino l’ho conosciuta, come è capitato con molti altri, in quegli assembramenti, più o meno festosi, che erano i meet up del M5S in origine. La prima volta che la intervistai, confesso, rimasi incantato dai suoi […]
di Davide Amerio. In una recente puntata di “L’aria che tira” ascolto per caso la Myrta Merlino pronunciare questa frase: ho sentito qui in studio scienziati dire tutto e il contrario di tutto (sul Covid-19)… […]
di Alberto Bradanini * Un acuto economista del secolo scorso affermava che la sola cosa più instabile dell’economia sono gli economisti. Un’osservazione questa che potrebbe estendersi alla politica se non fosse smentita dalla granitica stabilità […]
di Aberto Bradanini (*) L’Italia è sull’orlo del fallimento. Nella giungla di quesiti che stringono d’assedio la mente del cittadino davanti al vuoto d’orizzonte dei dirigenti alla guida del Paese risulta centrale comprendere il rapporto […]
di Guido Grossi. Dalla sentenza della Corte costituzionale tedesca arrivano (anche agli italiani) due messaggi, forti e chiari : Le Costituzioni vanno rispettate Parlamenti e Governi nazionali NON sono liberi di agire fuori del mandato […]
di Alberto Bradanini (*) In un passaggio tragico per il futuro economico-sociale del nostro Paese, emerge nella sua plastica evidenza che i nostri tormenti esiziali non provengono da Cina o Russia, ma esclusivamente – l’avverbio […]
di Davide Gionco. In questi tempi di coronavirus, di crisi sanitaria e di crisi economica, molti esponenti politici continuano a ripetere su tv e giornali lo slogan “In Europa nessun paese ce la fa da […]
di Guido Grossi – Centro di Gravità Vorrei dimostrati che : 1) cancellare il debito in eccesso che il mondo ha nei confronti delle banche centrali è cosa buona e giusta; 2) quella cancellazione non […]
di Francesco Paolo Riglietti Il Meccanismo Europeo di Stabilità o MES, è un’ Istituzione finanziaria internazionale composta dai Paesi membri delle 19 Nazioni dell’Eurozona (art. 1 del Trattato [1] che l’ha istituita nel 2011). L’attuale […]
Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo