Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
Homesocietà

società

Articoli

A cosa serve la ricchezza

12/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Francesco Veronese Se non si ha un’adesione a un movimento politico o a un partito, originata da un atteggiamento spirituale o politico, basato su una fede aprioristica e acritica, decidere per chi votare non […]

Articoli

Napoli Londra andata e ritorno

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

da una napoletana a Londra Da quando e’ iniziata sta pandemia ho ricevuto dal Governo per i primi tre mesi di lockdown 80% del mio salario (forlough) e 80% della dichiarazione dei redditi (sono anche […]

Articoli

Fuori dall’Europa? Perché? E come

19/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Davide Gionco L’Italia è in una profonda crisi economica, e sociale, da almeno 25 anni ovvero da quando sono entrate in vigore le decisioni politiche prese nel trattato europeo di Maastricht del 1992. Da […]

Articoli

Evoluzione del lavoro

27/09/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Il lavoro ai tempi dei romani e la schiavitù dei tempi moderni […]

Ambiente e Salute

La crisi del “paziente” Servizio Sanitario Nazionale: anamnesi, diagnosi e cure

02/09/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Raffaele Varvara, ComeDonChisciotte.org “Lo stiamo perdendo”. Si suol dire così in gergo clinico quando l’evoluzione sfavorevole della patologia, induce a pronosticare il peggio. Sta succedendo alla nostra conquista sociale più importante: il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il nostro SSN può […]

Articoli

Diritto alla salute vincolato alle regole europee

08/07/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Maria Luisa Visione Mai più articolo quale il 32 della nostra Costituzione fu esempio nella storia dei popoli del rispetto della vita di ogni essere umano. Proprio in momenti di complessità straordinaria come quelli […]

Articoli

Roboetica e modelli economici di riferimento

04/07/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Antonio Monopoli La veloce evoluzione tecnologica nell’ambito della robotica e dell’intelligenza artificiale sta portando un cambiamento generalizzato nella vita di ciascuno di noi e nell’organizzazione di tutta la vita sociale. Quello che si sta […]

Articoli

Ab Origine

01/07/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

La parola “razza”, ha dimostrato il filologo Gianfranco Contini, deriva da “haraz” […]

Economia e Finanza

Economia e società allo stremo ma qualcosa si può (deve) fare

19/05/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Alberto Bradanini * Un acuto economista del secolo scorso affermava che la sola cosa più instabile dell’economia sono gli economisti. Un’osservazione questa che potrebbe estendersi alla politica se non fosse smentita dalla granitica stabilità […]

Navigazione articoli

« 1 2

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • Il mito del deficit
  • Ti odio mascherina 2 la resa dei conti
  • Ragione della forza contro forza della ragione: è finito il Diritto di difenderci?
  • Il conflitto politico e territoriale nella società catalana e spagnola
  • Querele temerarie, l’informazione sotto scacco
  • La crisi del covid-19 come occasione di resettaggio e cambio di paradigma sociale
  • Da medico a operaio
  • Nasce gruppo interpalamentare a favore del Mes
  • Reclusi ed esclusi
  • Mes 2021: i politici e le leggi boomerang
coronavirus costituzione covid-19 debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione Italia lavoro libertà MES moneta Partiti politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità Welfare
  • Lidia Beduschi: "Quelli che invocano Mattarella mi ricordano Salvador Allende" ebbe a scrivere il Prof. Sinagra. Allende agli inizi del colpo di…
  • Andrea Masetto: Vorrei saperne di più per poter entrare nel vostro gruppo con una finalità veramente importante
  • Maurizio: Come potrei ricevere la vostda rivista avendo sottoscritto un sbbonamento annuale a settembre scorso grazie maurizio monopoli 76011 via tiziani…

Articoli più letti ultime 24h

  • Ragione della forza contro forza della ragione: è finito il Diritto di difenderci?
  • Ipocondriaci e delatori: ovvero, quando l’occhio di Sauron si posa su di te
  • Ti odio mascherina 2 la resa dei conti
  • Da medico a operaio
  • Cosa significa essere “europeista”?
  • La crisi del covid-19 come occasione di resettaggio e cambio di paradigma sociale
  • Nasce gruppo interpalamentare a favore del Mes
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • Querele temerarie, l’informazione sotto scacco
  • Cambia la valuta da sistema di transazione a sistema di controllo

Dai nostri archivi

  • I disastri globali e nazionali prodotti dal neoliberismo tanto caro a SalviniI disastri globali e nazionali prodotti dal neoliberismo tanto caro a Salvini
  • Distruzione del Sistema Sanitario Nazionale del 1978 a oggiDistruzione del Sistema Sanitario Nazionale del 1978 a oggi
  • Il debito pubblico è bellissimo!Il debito pubblico è bellissimo!
  • Reclusi da innocenti: non ci resta che piangereReclusi da innocenti: non ci resta che piangere
  • Il MES e la sua riforma per affossare l’Italia e salvare le banche tedesche
  • Rifiuti = ricchezza. Perche’ bruciarli?Rifiuti = ricchezza. Perche’ bruciarli?
  • Perché l’economia neoliberista ti rende povero –  Guido GrossiPerché l’economia neoliberista ti rende povero – Guido Grossi
  • Le 5 incredibili ammissione della Banca Centrale Europea
  • Lo spazio sempre più stretto dei regimi di ragioneLo spazio sempre più stretto dei regimi di ragione
  • Decreto Sicurezza-bisDecreto Sicurezza-bis
  • Le Costituzioni poteri e limiti della BCE doveri dei governiLe Costituzioni poteri e limiti della BCE doveri dei governi
  • La pandemia e la globalizzazione: dalla peste nera al coronavirusLa pandemia e la globalizzazione: dalla peste nera al coronavirus
  • Piano di Chiarezza Scientifica IIPiano di Chiarezza Scientifica II
  • Si torni al proporzionale puro, come previsto in CostituzioneSi torni al proporzionale puro, come previsto in Costituzione
  • AUTONOMIA DELLE REGIONI DEL NORD (e Stati Uniti d’Europa)AUTONOMIA DELLE REGIONI DEL NORD (e Stati Uniti d’Europa)
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropagovernoguerrainformazionelavorolibertàMESmonetapoliticaSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.