Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
Home2020Dicembre

Mese: Dicembre 2020

Articoli

I fondi attivi, come estrarre valore dalle imprese

29/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Ilenia Sbrugnera I fondi speculativi sono dei fondi comuni di investimento privato, amministrati da una società in accomandita per azioni che li gestisce utilizzando metodi ad alto rischio. Tale modalità garantisce alla società bassi di obblighi […]

Articoli

Mi hanno clonato il profilo social! Aiuto

29/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di redazione In questi giorni i telegiornali nazionali hanno riportato la notizia dell’utilizzo di profili Twitter di personaggi molto noti negli Stati Uniti per promuovere “l’investimento” in bitcoin; nel nostro Paese, in modo meno spettacolare, […]

Articoli

Il debito buono e il debito cattivo

29/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 1

di Davide Gionco L’antropologo David Graeber aveva dedicato un intero saggio (Debito. I primi 5000 anni) al ruolo del debito nella storia dell’umanità, dalle prime civiltà mesopotamiche di cui abbiamo notizia fino alla crisi della […]

Eventi

Rassegna Cortometraggi docfilm “Panorama”

26/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Rassegna Cortometraggi docfilm Non si riesce a comunicare con i giovani, non troviamo le parole, forse l’unica via è quella di ascoltarli Come raccontiamo ai nostri figli cosa sta accadendo e quali sono i nostri […]

Articoli

Vade retro BCE

26/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Franza Ferrè Tra il 2015 ed il 2016 il governo italiano, all’epoca guidato da Matteo Renzi, fece entrare in vigore due leggi di riforma del settore bancario che miravano a togliere di mezzo le […]

Articoli

S.O.S. adolescenti

26/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Patrizia Scanu “Ho 18 anni: mi avete tolto tutto, rivoglio la mia vita”, titolava una lettera pubblicata pochi giorni fa sul Corriere della Sera. Come molti suoi coetanei, l’anonimo estensore del grido di aiuto […]

Articoli

La felicità economica

26/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 1

di Maria Luisa Visione Quanto siamo edotti in campo economico, finanziario, assicurativo e previdenziale? Se è vero che è proprio la consapevolezza di non sapere ma di poter imparare il primo scatto di proiezione verso […]

Articoli

Pioggia di miliardi italiani sull’Europa

26/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Davide Gionco Da molti anni siamo abituati alle sensazionali notizie sulla “pioggia di miliardi dall’Europa” che dovrebbero dissetare le aride terre d’Italia. Ma se guardiamo ai dati reali la storia è un po’ diversa. […]

Eventi

Rassegna Cortometraggi docfilm “19 Covid Lane”

09/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Rassegna Cortometraggi docfilm Non si riesce a comunicare con i giovani, non troviamo le parole, forse l’unica via è quella di ascoltarli Come raccontiamo ai nostri figli cosa sta accadendo e quali sono i nostri […]

Ambiente e Salute

Ogni inganno riuscito si basa su una fiducia mal riposta e sulla mistificazione della realtà

09/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Davide Gionco Ciascuno di noi nel corso della sua vita è stato oggetto di inganni. Naturalmente i casi che ci ricordiamo sono quelli di cui ci siamo resi conto. Per i casi in cui […]

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • Da medico a operaio
  • Nasce gruppo interpalamentare a favore del Mes
  • Reclusi ed esclusi
  • Mes 2021: i politici e le leggi boomerang
  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • Siamo infanti, siamo bambini
  • Crescita e debito: il risolvibile problema dell’Italia
  • La disoccupazione tecnologica è una scelta
  • Libertà di stampa
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
coronavirus costituzione covid-19 debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione Italia lavoro libertà MES moneta Partiti politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità Welfare
  • Lidia Beduschi: "Quelli che invocano Mattarella mi ricordano Salvador Allende" ebbe a scrivere il Prof. Sinagra. Allende agli inizi del colpo di…
  • Andrea Masetto: Vorrei saperne di più per poter entrare nel vostro gruppo con una finalità veramente importante
  • Maurizio: Come potrei ricevere la vostda rivista avendo sottoscritto un sbbonamento annuale a settembre scorso grazie maurizio monopoli 76011 via tiziani…

Articoli più letti ultime 24h

  • Ipocondriaci e delatori: ovvero, quando l’occhio di Sauron si posa su di te
  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • Da medico a operaio
  • Mes 2021: i politici e le leggi boomerang
  • Crescita e debito: il risolvibile problema dell’Italia
  • Reclusi ed esclusi
  • La disoccupazione tecnologica è una scelta
  • Siamo infanti, siamo bambini
  • Cambia la valuta da sistema di transazione a sistema di controllo
  • Nasce gruppo interpalamentare a favore del Mes

Dai nostri archivi

  • Esuberi & rottamazioni …che fare?Esuberi & rottamazioni …che fare?
  • Intervista all’Ing. Francesco Ramella, membro Commissione per l’analisi dei costi-benefici sul TAVIntervista all’Ing. Francesco Ramella, membro Commissione per l’analisi dei costi-benefici sul TAV
  • Julian Assange Speciale 4 Gennaio ore 10:00Julian Assange Speciale 4 Gennaio ore 10:00
  • Convegno Sovranità P.  la finanza al servizio della politicaConvegno Sovranità P. la finanza al servizio della politica
  • La legione degli scheletri come cadono gli imperiLa legione degli scheletri come cadono gli imperi
  • Strategie per cambiare il mondo colloquio con Ugo MatteiStrategie per cambiare il mondo colloquio con Ugo Mattei
  • De profundis per l’accordo del secolo
  • Il mosaico della sovranitàIl mosaico della sovranità
  • Prestiti a debito o soldi a fondo perduto?Prestiti a debito o soldi a fondo perduto?
  • La Commissione TrilateraleLa Commissione Trilaterale
  • Draghi-banca popolare di bari:  “La realite depasse la fiction“Draghi-banca popolare di bari: “La realite depasse la fiction“
  • Leoni e gazzelleLeoni e gazzelle
  • Download del numero 6 di Sovranità PopolareDownload del numero 6 di Sovranità Popolare
  • La Scuola italiana al bivio fra conoscenza e ignoranza, realtà e finzioneLa Scuola italiana al bivio fra conoscenza e ignoranza, realtà e finzione
  • Il gioco delle 3 campanelle logiche: come ci imbrogliano sulla comprensione del debito pubblico e ci rubano decine di miliardi di euro senza che ce ne accorgiamoIl gioco delle 3 campanelle logiche: come ci imbrogliano sulla comprensione del debito pubblico e ci rubano decine di miliardi di euro senza che ce ne accorgiamo
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropaguerrainformazionelavorolibertàMESmonetapoliticarisparmioSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.