Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
HomeInterviste

Interviste

Economia e Finanza

Intervista a Paolo Tintori Reti di mutuo credito

12/07/2020 Francesco Cappello 0

a cura di Francesco Cappello Le reti di mutuo credito rendono possibile il baratto multilaterale in compensazione tra le imprese, i loro dipendenti, i professionisti, le associazioni ecc., mediato da camere di compensazione in cui […]

Europa ed Esteri

Dai finanziamenti della UE alla riforma del fisco

06/07/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

intervista di Anna Lisa Maugeri a Guido Grossi a cura di Crescere Informandosi

Ambiente e Salute

Intervista a Livio Giuliani 2

30/06/2020 Francesco Cappello 0

a cura di Francesco Cappello “Avevamo una rete telefonica che sarebbe stata preziosa nello sviluppo (a costo zero) della telefonia mobile. Se non si è fatta (a discapito persino della saluta pubblica) è stato per […]

Interviste

Siamo ad un bivio di civiltà. È il momento di lottare

31/05/2020 Francesco Cappello 0

Seminare domande al terzo incontro con il dott. Luca Speciani.Si fa il punto della situazione della crisi sanitaria. Si affrontano i temi della cosiddetta specificità lombarda, la mascherina è vero presidio di sicurezza? Si discute […]

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • Il mito del deficit
  • Ti odio mascherina 2 la resa dei conti
  • Ragione della forza contro forza della ragione: è finito il Diritto di difenderci?
  • Il conflitto politico e territoriale nella società catalana e spagnola
  • Querele temerarie, l’informazione sotto scacco
  • La crisi del covid-19 come occasione di resettaggio e cambio di paradigma sociale
  • Da medico a operaio
  • Nasce gruppo interpalamentare a favore del Mes
  • Reclusi ed esclusi
  • Mes 2021: i politici e le leggi boomerang
coronavirus costituzione covid-19 debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione Italia lavoro libertà MES moneta Partiti politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità Welfare
  • Lidia Beduschi: "Quelli che invocano Mattarella mi ricordano Salvador Allende" ebbe a scrivere il Prof. Sinagra. Allende agli inizi del colpo di…
  • Andrea Masetto: Vorrei saperne di più per poter entrare nel vostro gruppo con una finalità veramente importante
  • Maurizio: Come potrei ricevere la vostda rivista avendo sottoscritto un sbbonamento annuale a settembre scorso grazie maurizio monopoli 76011 via tiziani…

Articoli più letti ultime 24h

  • Ragione della forza contro forza della ragione: è finito il Diritto di difenderci?
  • Ti odio mascherina 2 la resa dei conti
  • Ipocondriaci e delatori: ovvero, quando l’occhio di Sauron si posa su di te
  • Da medico a operaio
  • Cosa significa essere “europeista”?
  • La crisi del covid-19 come occasione di resettaggio e cambio di paradigma sociale
  • Cambia la valuta da sistema di transazione a sistema di controllo
  • Nasce gruppo interpalamentare a favore del Mes
  • Querele temerarie, l’informazione sotto scacco
  • Il conflitto politico e territoriale nella società catalana e spagnola

Dai nostri archivi

  • Il Re è nudo: troppo debito in circolazione da cancellareIl Re è nudo: troppo debito in circolazione da cancellare
  • Tutti i danni dell’incompetenza dei nostri politiciTutti i danni dell’incompetenza dei nostri politici
  • Una lettura per le vacanze: INGANNI ECONOMICI: Quello che i bocconiani non vi dicono, di Ilaria BifariniUna lettura per le vacanze: INGANNI ECONOMICI: Quello che i bocconiani non vi dicono, di Ilaria Bifarini
  • Liberiamoci dal virus della guerra – il convegnoLiberiamoci dal virus della guerra – il convegno
  • Intervista con la psicologa sulla pandemia Covid-19Intervista con la psicologa sulla pandemia Covid-19
  • L’etica dell’imperativo “vaccinarsi”L’etica dell’imperativo “vaccinarsi”
  • La Scuola italiana al bivio fra conoscenza e ignoranza, realtà e finzioneLa Scuola italiana al bivio fra conoscenza e ignoranza, realtà e finzione
  • “Sono lo Strillone”“Sono lo Strillone”
  • Perchè i Social Network agiscono al di sopra delle Leggi NazionaliPerchè i Social Network agiscono al di sopra delle Leggi Nazionali
  • Rassegna Cortometraggi docfilm – “Generazione Amleto”Rassegna Cortometraggi docfilm – “Generazione Amleto”
  • Tu cosa ne pensi?
  • Julian Assange torturato per la libertà di governi e militari di uccidereJulian Assange torturato per la libertà di governi e militari di uccidere
  • Moneta parallela, diritto sovranoMoneta parallela, diritto sovrano
  • A Taranto nemmeno i morti sono al sicuro. Su Ilva/AlcelorMittal e lo pseudo-dibattito in corsoA Taranto nemmeno i morti sono al sicuro. Su Ilva/AlcelorMittal e lo pseudo-dibattito in corso
  • Tutta colpa del colonialismo?Tutta colpa del colonialismo?
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropagovernoguerrainformazionelavorolibertàMESmonetapoliticaSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.