Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
Homecovid-19

covid-19

Ambiente e Salute

Come il bingo proletario smascherò il professor Van Tam

22/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Freddie Attenborough – Traduzione di V. V. Il 28 dicembre, il vice responsabile medico del Regno Unito, prof. Van Tam, ha partecipato a una delle oramai semi-regolari conferenze-stampa del Primo Ministro sulla situazione Covid. […]

Nessuna immagine
Eventi

Rassegna Cortometraggi docfilm Matite e cartoni “Le somme di fine anno”

03/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

Rassegna Cortometraggi docfilm di CAD Comics All Day Le somme di fine anno Non si riesce a comunicare con i giovani, non troviamo le parole, forse l’unica via è quella di ascoltarli Come raccontiamo ai […]

Eventi

Rassegna Cortometraggi docfilm “19 Covid Lane”

09/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Rassegna Cortometraggi docfilm Non si riesce a comunicare con i giovani, non troviamo le parole, forse l’unica via è quella di ascoltarli Come raccontiamo ai nostri figli cosa sta accadendo e quali sono i nostri […]

Ambiente e Salute

Ogni inganno riuscito si basa su una fiducia mal riposta e sulla mistificazione della realtà

09/12/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Davide Gionco Ciascuno di noi nel corso della sua vita è stato oggetto di inganni. Naturalmente i casi che ci ricordiamo sono quelli di cui ci siamo resi conto. Per i casi in cui […]

Articoli

Il portale digitale “Gumanitarnaja Karta”

28/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Il 23 novembre l’Agenzia Federale Rossotrudnichestvo ha presentato la prima piattaforma russa dedicata agli aiuti umanitari – “Gumanitarnaja Karta” (“Mappa di aiuti umanitari”) – che consoliderà i dati provenienti da fonti pubbliche sull’assistenza umanitaria fornita […]

Ambiente e Salute

Piano di Chiarezza Scientifica II

05/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

All’inizio di questo difficile ma straordinariamente importante anno 2020, come ebbi modo di raccontare in un precedente intervento, Giulietto Chiesa, con la capacità intuitiva e di giudizio che lo contraddistinguevano, decise di raccogliere intorno a sé […]

Ambiente e Salute

Proporzionalità e bilanciamento dei valori: aspetti bioetici e psicosociali nell’intervento relativo al covid-19

20/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 2

di Antonio Monopoli Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da quella che è stata definita l’”emergenza covid”. La nostra vita è stata stravolta ed a volte addirittura travolta sia dal timore per questo nuovo e […]

Ambiente e Salute

La mia tesi sul Covid

18/09/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Francesco Neri Genetica, varianza e Cairns di Francesco Neri La mia tesi sul Covid Questa cosa che scrissi un anno fa, ora getta luce nuova su cosa è accaduto in questi mesi…. Genetica, varianza […]

Ambiente e Salute

GIUSEPPE DE DONNO – CURA PLASMA IPERIMMUNE

03/08/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Intervista a cura di Crescere Informandosi

Ambiente e Salute

Un tempo sospeso

08/07/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Carmen Romor Improvvisamente ci siamo trovati nel tempo del virus con la corona che, al momento, regna nelle nostre vite. Tutto si è fermato, è diventato lontano. Dopo il primo smarrimento per aver perduto […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • Libertà di stampa
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • Ladri di pane
  • Come il bingo proletario smascherò il professor Van Tam
  • Confinamento?
  • L’arte tra lavoro, politica e pandemia
  • Da oggi le armi nucleari sono illegali
  • Il territorio digitale
  • Ultima spes
  • Il mediatore interculturale e il suo riconoscimento professionale
coronavirus costituzione covid-19 crisi debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione lavoro libertà MES moneta Partiti politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità Welfare
  • Lidia Beduschi: "Quelli che invocano Mattarella mi ricordano Salvador Allende" ebbe a scrivere il Prof. Sinagra. Allende agli inizi del colpo di…
  • Andrea Masetto: Vorrei saperne di più per poter entrare nel vostro gruppo con una finalità veramente importante
  • Maurizio: Come potrei ricevere la vostda rivista avendo sottoscritto un sbbonamento annuale a settembre scorso grazie maurizio monopoli 76011 via tiziani…

Articoli più letti ultime 24h

  • Ipocondriaci e delatori: ovvero, quando l’occhio di Sauron si posa su di te
  • Cambia la valuta da sistema di transazione a sistema di controllo
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • Ladri di pane
  • Come il bingo proletario smascherò il professor Van Tam
  • Libertà di stampa
  • L’etica dell’imperativo “vaccinarsi”
  • Confinamento?
  • Ultima spes
  • Il territorio digitale

Dai nostri archivi

  • I rappresentanti politici ignorano la Costituzione della Repubblica italianaI rappresentanti politici ignorano la Costituzione della Repubblica italiana
  • La precarietà delle comunità indigene americane e la situazione carcerariaLa precarietà delle comunità indigene americane e la situazione carceraria
  • Roboetica e modelli economici di riferimentoRoboetica e modelli economici di riferimento
  • Intervista a Luca Mercalli ClimatologoIntervista a Luca Mercalli Climatologo
  • Il territorio digitaleIl territorio digitale
  • E continuavano a chiamarli…. krukkiE continuavano a chiamarli…. krukki
  • Intervista all’Ing. Francesco Ramella, membro Commissione per l’analisi dei costi-benefici sul TAVIntervista all’Ing. Francesco Ramella, membro Commissione per l’analisi dei costi-benefici sul TAV
  • Nasce la rete dei MediAttivistiNasce la rete dei MediAttivisti
  • The Crisis of Democracy REPORT ON THE GOVERNABILITY OF DEMOCRACIES TO THE TRILATERAL COMMISSIONThe Crisis of Democracy REPORT ON THE GOVERNABILITY OF DEMOCRACIES TO THE TRILATERAL COMMISSION
  • L’autonomia differenziata: come dare un altro colpo alla scuola della CostituzioneL’autonomia differenziata: come dare un altro colpo alla scuola della Costituzione
  • Venezia: e’ serenissima anche oggi,  stuprata ma si rialzerà!Venezia: e’ serenissima anche oggi, stuprata ma si rialzerà!
  • CCF e Minibot: simili ma diversiCCF e Minibot: simili ma diversi
  • Versamenti fiscali?Versamenti fiscali?
  • IDEAIDEA
  • Mi hanno clonato il profilo social! AiutoMi hanno clonato il profilo social! Aiuto
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropaguerrainformazionelavorolibertàMESmonetapoliticarisparmioSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.