
armi


Lavrov: la “formula di pace” di Zelensky è inaccettabile
Mosca 1° settembre 2023 di Vladimir Kozin L’”iniziativa di pace” di Zelensky è destinata al fallimento. La cosiddetta “formula di pace” di Zelensky è inaccettabile, è un ultimatum e si concluderà con un deliberato fallimento, […]

Le forze armate russe avanzano verso Kupyansk
Su tutta la linea del fronte continuano i duelli di artiglieria ma nell’area a nord e a sud, le forze militari ucraine sono notevolmente in difficoltà. Da questa mattina nella città di Kupyansk le autorità […]

Contro la guerra e il riarmo: boicottare le banche armate
Milano 28 luglio Intervista di Laura Tussi a Alex Zanotelli Le esportazioni militari aumentano il proprio quantitativo in maniera esponenziale. La spesa bellica e i sistemi d’arma sono esportati nei paesi che oltraggiano i diritti del […]

Russia e Africa: partenariato strategico in una nuova fase dello sviluppo mondiale
di Alex Neverov L’Africa oggi è una delle regioni più importanti per plasmare il futuro dell’economia mondiale. Nella sua storia, l’Africa ha attraversato almeno tre fasi: 1) il periodo pre-europeo, su cui, purtroppo, ci sono […]

Il governo vuole spendere circa 4 miliardi di dollari per 125 carri armati Leopard 2
Il mondo si arma. Nel 2022 la spesa per armamenti ha superato i 2240 miliardi di dollari. Un record storico della follia degli Stati. L’Italia non è da meno, oltre al raggiungimento, la spesa militare […]

Il fallimento francese
Sono sempre degli episodi violenti a smascherare il fallimento di anni di politiche sbagliate. L’odio insorgente non è alimentato dall’ultimo evento di cronaca ma da anni di diritti negati, disoccupazione, precarietà, razzismo. Quanto accade in […]

Tensione tra il capo della PMC Wagner Prigozhin e il Ministero della difesa della Russia
Molti Stati come gli Usa e la Russia da almeno 30 anni utilizzano le PMC, corpi militari privati e in più di una occasione i rapporti con i loro leader non sempre sono facili. In […]

Poche ore alla resa di Artemivsk, l’Ucraina in grave difficoltà
di Carlo Martin, Durante la parata militare del 9 maggio sulla piazza rossa di Mosca, giorno in cui ufficialmente si festeggia dal 1965 la vittoria della Russia sul regime nazista durante la Grande Guerra Patriottica […]

1990 – La legge Amato Carli (218/90)
di Guido Grossi Io c’ero. L’ho vissuto da dentro il processo di privatizzazione di una grande banca italiana: la Banca Nazionale del Lavoro. Allora, uno dei sei istituti di credito di diritto pubblico; oggi, privata; […]