
Noi & l’acqua
di Anna Rossi Mentre i media, infatti, si concentrano su tutt’altre questioni, i servizi idrici in Italia vengono spinti verso la privatizzazione; si dichiara che parte della tariffa idrica pagata dagli utenti viene percepita su […]
di Anna Rossi Mentre i media, infatti, si concentrano su tutt’altre questioni, i servizi idrici in Italia vengono spinti verso la privatizzazione; si dichiara che parte della tariffa idrica pagata dagli utenti viene percepita su […]
Accompagnati dall’esperienza di Oleg Blinov le due ore di attesa sono volate. Il programma spaziale russo è molto ambizioso e completo. Tutto è pronto per il lancio e alle ore 01:37 il conto alla rovescia […]
3 agosto 2023 Jenin Palestina di Alessia Ricci “Per fermare la spirale di morte e distruzione, è cruciale che la comunità internazionale si impegni con determinazione per porre fine all’occupazione israeliana nei territori palestinesi. La […]
di Giuseppe Altieri Distruzione dell’Humus causata dai disseccanti (Glifosate), diserbanti, liquami, concimi e pesticidi chimici agricoli, abbandono dei terreni e distruzione della Biodiversità delle siepi e boschi, gestione forestale dissennata… e 30 anni di erogazioni di fondi […]
Di Jacopo Brogi Correva l’anno 2021: in piena era Draghi il Consiglio di Stato prorogava le concessioni balneari fino al dicembre 2023. Alla presidenza c’era Filippo Patroni Griffi, ex ministro con Monti: nell’adunanza plenaria del […]
di Giuseppe Altieri Le Multinazionali Petrolchimicoagrofarmaceuticogm producono ogni giorno milioni di tonnellate di “imballaggi nocivi ed inquinanti” per merci da esse stesse prodotte e spesso commercializzate in supermarkets essenzialmente “pornografici”, capannoni industriali dispersi nelle migliori […]
di Patrizia Scanu Piatti di pasta brulicanti di vermi e altri insetti, fritture di cavallette e blatte, latte di scarafaggio, sontuosi panini farciti con larve e presentati come una specialità gastronomica e una necessità senza […]
di Francesco Cappello Costi energetici associati al nucleare Per ottenere energia nucleare da convertire in energia elettrica non è possibile fare a meno di enormi infrastrutture necessarie ad attuare il così detto “ciclo del combustibile”. […]
di Giuseppe Altieri In trent’anni di Agroecologia sinergico-rigenerativa sono state recuperate enormi superfici di foresta primaria, prima devastate dallo sfruttamento agro-zootecnico industriale. Producendo alimenti “biologici” sotto la protezione della della Foresta Madre… Moltiplicando in tal modo […]
Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo