
Imparare la guerra giocando
di Francesco Cappello Un paio d’anni fa rimasi assai sorpreso da una piccola indagine che ho svolto tra i miei studenti. Mi resi conto di come una larghissima maggioranza di essi, in larga prevalenza i […]
di Francesco Cappello Un paio d’anni fa rimasi assai sorpreso da una piccola indagine che ho svolto tra i miei studenti. Mi resi conto di come una larghissima maggioranza di essi, in larga prevalenza i […]
di Loreto Giovannone La Commissione europea e la presidenza tedesca del G7 hanno ospitato a Berlino il 25 ottobre 2022 la conferenza internazionale sulla ricostruzione, ripresa e modernizzazione dell’Ucraina. Nessuno ha colto il controsenso incredibile […]
di Danilo D’Angelo Qualche giorno fa il Direttore, Maurizio Torti, mi chiese di intervistare Ugo Mattei sulla sua iniziativa referendaria chiamata “Resistendum”. Ugo lo conosco dal 2017, da quando collaboravo con Byoblu e lo intervistai […]
di Antonio Monopoli Non dobbiamo avere paura dell’intelligenza artificiale in quanto tale, ma dobbiamo avere timore di un errato atteggiamento nei suoi confronti da parte nostra. Si è acceso in questi ultimi tempi il dibattito […]
Il numero delle vittime è salito a 50, questo è l’unico dato certo che abbiamo dalla crudeltà della guerra, siamo limitati solo alla conta dei morti civili ma non abbiamo informazioni per comprendere cosa accade […]
di David Viola La Cina è sul punto di testare una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria che le consentirebbe di raccogliere grandi quantità di energia solare in qualsiasi momento della giornata. Il metodo utilizzerebbe una stazione orbitale […]
di redazione Un normale pomeriggio della solita calda e afosa estate milanese, mentre leggevo alcuni documenti al mio mac ricevo una notifica da uno dei collaboratori della S.P.A.R.I (Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione). E’ un […]
di Giusy Calabrò “Il Male è l’esercizio del potere sugli altri in una situazione in cui non ci si sente responsabili delle proprie azioni”. Foto – William Blake, “The Ancient of Days”, disegno ad acquerello, […]
di Cosimo Biasi Se l’automazione distrugge i posti di lavoro e il settore pubblico non programma scelte politiche per reindirizzare la produzione verso altre aree, allora la disoccupazione e la povertà aumentano di conseguenza e […]
di Antonio Monopoli Gli Xenobot, piccoli organismi pluricellulari costituiti mediante l’assemblaggio di cellule che derivano da una rana, rappresentano un passaggio qualitativo da un robot meccanico all’ipotesi di un robot con componenti biologiche. Da un […]
Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo