Strumento di democrazia partecipativa per attuare la Costituzione. Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censura

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
  • Quaderni di Sovranità Popolare
  • Libri da leggere
HomeCCF

CCF

Articoli

Superbonus, crediti fiscali, Moneta Fiscale: fare chiarezza

25/02/2023 Sovranità Popolare Redazione 0

di Marco Cattaneo, Il dibattito sul Superbonus 110% e sui crediti fiscali immobiliari, alla luce dei recenti provvedimenti del governo, ha raggiunto vette di concitazione che non contribuiscono certo a capire che cosa sta succedendo. […]

Articoli

Considerazioni sul manifesto per il tagliadebito di Milano Finanza

12/01/2023 Sovranità Popolare Redazione 0

di Stefano Sylos Labini (Gruppo Moneta Fiscale) Lo scorso giugno Milano Finanza ha lanciato il manifesto per il Tagliadebito e la valorizzazione del risparmio italiano che è stato già sottoscritto da imprenditori, banchieri, economisti. Ciò […]

Articoli

Uno Studio sull’impatto del Superbonus 110%

17/07/2022 Sovranità Popolare Redazione 0

Pubblichiamo l’Executive Summary dell’analisi d’impatto economico relativamente al cosiddetto Superbonus 110%, che comprende spese per interventi antisismici e di efficientamento energetico sugli edifici (disciplinato dagli articoli 119 e 121 del Decreto Rilancio del 2020). L’analisi […]

Articoli

BONUS EDILIZI E SOSTEGNI-TER – L’ENNESIMO CHIODO NELLA BARA DELL’ITALIA

10/04/2022 Sovranità Popolare Redazione 2

di Franz Ferré Una delle misure meno pubblicizzate (e, come si vedrà, con ragione, dal loro punto di vista) del Decreto Legge n.4 del 27 gennaio 2022, chiamato “Sostegni-ter” è stata quella contenuta nell’articolo 28, […]

Articoli

Hamburger, buoni sconto e crediti fiscali

01/10/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Marco Cattaneo Durante l’audizione presso la Commissione Finanze del Senato dello scorso giovedì 23 settembre, il professor Michele Pizzo ha fornito una spiegazione tanto semplice quanto illuminante in merito alla natura NON-debitoria dei Certificati di […]

Articoli

Convegno Sovranità Popolare – Speciale Economia –

25/09/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

Relatori Giovanni Zibordi, Guido Grossi, Alberto Micalizzi, Biagio Bossone, Marco Cattaneo Moderatore Alessandro Coluzzi Buona Visione    

Articoli

Moneta Fiscale: i temi essenziali

18/09/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

L’Ufficio di Presidenza della Commissione Finanze, giovedì 23 settembre alle 14, nell’ambito della discussione congiunta, in sede redigente, dei ddl nn. 1945, 1531, 1619, 2014 e 2250, sui nuovi strumenti di sostegno all’economia per emergenza […]

Articoli

Moneta Fiscale: che cosa dire a Draghi

18/06/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Marco Cattaneo Tra i tanti articoli usciti negli ultimi giorni in merito ai pronunciamenti Eurostat sul tema Superbonus Edilizia e Transizione 4.0, segnalo questo per sintesi ed equilibrio. Non c’è dubbio che in generale traspare […]

Articoli

Mercati aperti e deflussi di capitale: alcune precisazioni

23/05/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Marco Cattaneo Alcuni economisti mainstream, di orientamento progressista e in parecchi casi, tra l’altro, favorevoli al progetto CCF / Moneta Fiscale, sono nondimeno in disaccordo con la mia tesi che uno Stato (per le […]

Articoli

Vivere al di sopra dei propri mezzi

19/05/2021 Sovranità Popolare Redazione 1

di Marco Cattaneo   È importante essere in grado di confutare, in modo rapido, convincente ed aderente alla realtà, la BUFALA dell’”Italia piena di debiti perché ha vissuto / vive al di sopra dei propri mezzi”. […]

Navigazione articoli

1 2 »

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Articoli

    Sovranità Popolare dal 1960 al 1992

  • Rivista

    Sovranità Popolare numero 5 anno 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare ottobre 2022

  • Rivista

    Sovranità Popolare numero 1 anno 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare numero 5 Anno 3

Articoli, tag e commenti recenti

  • Il 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗼 della XVI edizione del Festival “Internazionale Tulipani di seta nera”
  • All’alba Mosca colpita da uno sciame di droni
  • Stato fabiano e mercato ordoliberista: sono veramente antitetici?
  • Niente paura, arrivano i difensori dell’aria 2023!
  • Censura e libertà di stampa
  • La grande inchiesta su “Pandemonio”
  • Eirenefest Festival del libro per la pace e la nonviolenza
  • La città di Artemovsk è da qualche ora controllata dalle forze armate della Russia
  • International adverse events of 13th May 2023
  • “Agricoltura Suicidata”
Biden Cina covid-19 democrazia diritti Donbass economia europa Gas Germania governo guerra Italia Kiev lavoro Mosca nato politica Putin Russia Salute sanità ucraina USA Zelensky
  • Sovranità Popolare Redazione: Ciao grazie del suggerimento comunichiamo con l'autore ma non credo sia una problema
  • Sovranità Popolare Redazione: Ciao pronti alla verità? Ci vorrà una grande fatica ma non credo che si riuscirà, molte cose resteranno nell'ombra
  • CENSURA E LIBERTA’ DI STAMPA DI LORETO GIOVANNONE – Alta Terra di Lavoro: […] Censura e libertà di stampa […]

Articoli più letti ultime 24h

  • LE PROVE: ECCO COME SEGNALANO I PROFILI FACEBOOK E I CANALI YOUTUBE
  • Armi silenziose per guerre tranquille
  • Il 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗼 della XVI edizione del Festival “Internazionale Tulipani di seta nera”
  • MES oltre il racconto mediatico del governo significa Troika
  • Sangue dopo la vaccinazione
  • Come si crea il denaro dal nulla. Lo potrebbe fare anche il governo, per finanziare le politiche per la piena occupazione.
  • Due droni in direzione del Cremlino colpiscono una cupola
  • Una valuta di riserva dei BRICS: scenari futuri
  • SEGNALATORI SERIALI SUI SOCIAL: QUALCOSA STA ACCADENDO
  • Fast fashion e industria tessile: il futuro è nella sostenibilità

Dai nostri archivi

  • Ora è il momento favorevole per un cessate il fuocoOra è il momento favorevole per un cessate il fuoco
  • Versamenti fiscali?Versamenti fiscali?
  • Lo Stato Sovrano e le elezioniLo Stato Sovrano e le elezioni
  • Guerra in Donbass: spenti i riflettori dei mediaGuerra in Donbass: spenti i riflettori dei media
  • Bombardamenti ucraini sulla periferia di Donetsk regione del DonbassBombardamenti ucraini sulla periferia di Donetsk regione del Donbass
  • Droni assassini  “Alleanza per la sorveglianza della terra“Droni assassini “Alleanza per la sorveglianza della terra“
  • La discarica con le sbarreLa discarica con le sbarre
  • 32 soldati ucraini si arrendono a Novomikhailovka e vengono uccisi dai commilitoni nazionalisti32 soldati ucraini si arrendono a Novomikhailovka e vengono uccisi dai commilitoni nazionalisti
  • Anche in italia un piano di security per contrastare il fenomeno delle baby gangs il caso veroneseAnche in italia un piano di security per contrastare il fenomeno delle baby gangs il caso veronese
  • Il tempo dei vecchiIl tempo dei vecchi
  • La tragedia quotidiana a danno della salute dei lavoratoriLa tragedia quotidiana a danno della salute dei lavoratori
  • Uno governo sempre più piccolo e senza ideeUno governo sempre più piccolo e senza idee
  • Intervista con la psicologa sulla pandemia Covid-19Intervista con la psicologa sulla pandemia Covid-19
  • Zelinsky: risponde alla petizione per revocare il divieto di viaggio degli uomini in età compresa tra i 18 e 60 anniZelinsky: risponde alla petizione per revocare il divieto di viaggio degli uomini in età compresa tra i 18 e 60 anni
  • ONU: primo passo solo dopo due mesi dall’inizio del conflittoONU: primo passo solo dopo due mesi dall’inizio del conflitto
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
#JournalistsSpeakUpForAssange#liberiamocidalvirusdellaguerra1° maggio10 del Reg. CE n. 1394/200710 dicembre10 domande11 febbraio11 febbraio Sanremo11 popoli indigeni11 settembre13 maggio100 Avvocati110%115/2022 art. 24«ministero» europeo dell’Educazione’Euro-Syrian Democratic Forum“bla“Fantascienza all’orizzonte”.“Il sistema (in)visibile".“que se vayan todos”

Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo