Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
HomePersone

Persone

Articoli

Cari parlamentari, vi hanno votato gli italiani, preoccupatevi degli italiani

27/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Davide Gionco Nel mese di luglio 2018 fu realizzato un sondaggio su di un campione rappresentativo di 94 parlamentari su quali siano le loro fonti di informazione più utilizzate. I risultati furono quelli esposti […]

Ambiente e Salute

Covid un nuovo zeitgeist una nuova etica per il terzo millennio

27/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Elina Tizzano Un cambiamento epocale è in corso. Ne abbiamo la percezione, ma non ancora, nitidamente, la portata; forse perché essendo ancora in atto non è facile vederne con chiarezza le caratteristiche e le […]

Ambiente e Salute

La crisi del covid-19 come occasione di resettaggio e cambio di paradigma sociale

25/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Antonio Monopoli L’attuale situazione dopo circa un anno di pandemia è sotto gli occhi e nel vissuto quotidiano di ciascuno di noi. Il dogma centrale che ha guidato gli interventi che sono stati fatti […]

Articoli

La disoccupazione tecnologica è una scelta

24/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Cosimo Biasi Se l’automazione distrugge i posti di lavoro e il settore pubblico non programma scelte politiche per reindirizzare la produzione verso altre aree, allora la disoccupazione e la povertà aumentano di conseguenza e […]

Articoli

Ladri di pane

22/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 1

di Anna Rita Rossi “Non c’è umiliazione più violenta della fame” (Pranab Mukherjee – dal 2012 al 2017 è stato Presidente dell’India) La politica che ha governato il Paese dal dopoguerra ad oggi ha danneggiato […]

Articoli

Ipocondriaci e delatori: ovvero, quando l’occhio di Sauron si posa su di te

20/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 2

di Paolo Genta Non li conoscevamo così, nello stato attuale nel quale sono precipitati nell’abisso delle loro menti impaurite. Per lo più erano placidamente silenziosi, spesso osservatori distaccati, non partecipi o vagamente disinteressati alla “politica” […]

Articoli

L’infanzia tradita nelle tendenze artistiche coeve: finestra di overton?

12/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 2

di Giusy Calabrò “La finestra di Overton” è una modalità comunicativa fondata sulla persuasione e la manipolazione delle masse, ideata dall’omonino sociologo statunitense. Attraverso essa è possibile attuare un abile condizionamento occulto, una sorta di […]

Articoli

A cosa serve la ricchezza

12/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Francesco Veronese Se non si ha un’adesione a un movimento politico o a un partito, originata da un atteggiamento spirituale o politico, basato su una fede aprioristica e acritica, decidere per chi votare non […]

Articoli

Si fa presto a dire libero mercato

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di R. Salomone-Megna Con questo articolo voglio evidenziare cosa ha prodotto e continua a produrre nella città in cui vivo, Benevento, la trasformazione neoliberista della società italiana. Tuttavia, sono necessarie delle considerazioni prodromiche a quanto […]

Articoli

Dai robot meccanici ai robot organici

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Antonio Monopoli Gli Xenobot, piccoli organismi pluricellulari costituiti mediante l’assemblaggio di cellule che derivano da una rana, rappresentano un passaggio qualitativo da un robot meccanico all’ipotesi di un robot con componenti  biologiche. Da un […]

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • La Waterloo del lavoro autonomo
  • La Democrazia è una conquista, nessuno ce la regala
  • Lo stato delle cose in Congo
  • Mario Draghi – in dubbia mente – un vero campione
  • Il tempo dei vecchi
  • Perché i fiumi creano danni come al LungoTanaro-Stura
  • La mediocre borghesia unitaria
  • Grattacelo
  • Mario Draghi. Chi l’ha voluto al governo e cosa farà contro l’Italia.
  • Covid: cosa abbiamo imparato in un anno
coronavirus costituzione covid-19 debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione Italia lavoro libertà MES moneta Partiti Persone politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità
  • Fernando Serrasolchi: Sono parzialmente d'accordo con quanto scrive, in particolare: Art. 16 della Costituzione: Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in…
  • Antonio: Concordo in tutto. Riflessione lucidissima.
  • Orazio: Oramai dovrebbe essere chiaro alla maggior parte degli italiani che questi al governo vogliono distruggere l'economia italiana in particolar modo…

Articoli più letti ultime 24h

  • La Waterloo del lavoro autonomo
  • Il tempo dei vecchi
  • Genitori e insegnanti: la diffida ai dirigenti scolastici
  • Sovranità Nazionale e Sovranità Popolare
  • Progetto Barterfly Foundation
  • Mario Draghi – in dubbia mente – un vero campione
  • UN BANCHIERE A CAPO DEL GOVERNO
  • Come si crea il denaro dal nulla. Lo potrebbe fare anche il governo, per finanziare le politiche per la piena occupazione.
  • Separare le banche d’affari e speculazione da quelle di risparmio e credito e’ imperativo
  • Cosa significa essere “europeista”?

Dai nostri archivi

  • Intervista al prof. Livio Giuliani 3Intervista al prof. Livio Giuliani 3
  • Siamo ad un bivio di civiltà. È il momento di lottareSiamo ad un bivio di civiltà. È il momento di lottare
  • Verso una soggettività politica plurale e alternativa: una proposta di percorso comuneVerso una soggettività politica plurale e alternativa: una proposta di percorso comune
  • La composizione della crisi da sovraindebitamentoLa composizione della crisi da sovraindebitamento
  • NAPOLI ANCORA IN PIAZZA: UNITI CONTRO CHI CI AFFAMA E PER UN MONDO MIGLIORENAPOLI ANCORA IN PIAZZA: UNITI CONTRO CHI CI AFFAMA E PER UN MONDO MIGLIORE
  • La lotta contro l’illegalità nel libro di Nadia GentiliniLa lotta contro l’illegalità nel libro di Nadia Gentilini
  • Andreja Restek una giornalista  in mezzo alle guerre (I)Andreja Restek una giornalista in mezzo alle guerre (I)
  • Nasce la rivista Sovranità Popolare l’intervista a Guido GrossiNasce la rivista Sovranità Popolare l’intervista a Guido Grossi
  • Tu cosa ne pensi?
  • In USA la FED trasformerà 454 miliardi di dollari in 4.000In USA la FED trasformerà 454 miliardi di dollari in 4.000
  • Richiesta di intervento urgente  zona rossa  San Raffaele di Rocca di PapaRichiesta di intervento urgente zona rossa San Raffaele di Rocca di Papa
  • Mes 2021: i politici e le leggi boomerangMes 2021: i politici e le leggi boomerang
  • Un sistema fallito a rischio di una guerra civileUn sistema fallito a rischio di una guerra civile
  • Sovranità Popolare Rivista Anno I numero 0Sovranità Popolare Rivista Anno I numero 0
  • L’epidemia nelle opere di Domenico Gargiulo Napoli 1609-1675L’epidemia nelle opere di Domenico Gargiulo Napoli 1609-1675
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropaguerrainformazioneItalialavorolibertàMESmonetapoliticaSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.