
unione europea


Co₂ e riscaldamento globale
di Eros Cococcetta, CONSIDERAZIONI PRELIMINARI SUL FANATISMO ANTI CO₂ Dopo l’iniziale approvazione del 9 febbraio scorso da parte la Commissione Industria, Ricerca e Energia del Parlamento europeo, il 14 marzo il Parlamento europeo in seduta […]

Meloni e company: il tradimento dell’ultima spiaggia come metodo di Governo
Di Jacopo Brogi Correva l’anno 2021: in piena era Draghi il Consiglio di Stato prorogava le concessioni balneari fino al dicembre 2023. Alla presidenza c’era Filippo Patroni Griffi, ex ministro con Monti: nell’adunanza plenaria del […]

Ucraina: è arrivata l’ora della diplomazia?
di Olivier Turquet, Uno dei punti fermi che hanno caratterizzato le manifestazioni per la pace in Ucraina che si sono svolte numerose in molte parti del mondo in questi ultimi giorni e di cui Pressenza […]

Ida Magli: venticinque anni contro l’Unione Europea
di Marina Mascetti Venticinque anni fa la grande antropologa Ida Magli pubblicò il libro “Contro l’Europa”, nel quale spiegava che l’Unione Europea era destinata al fallimento perché: «non si possono sommare le pere con le […]

Tigray: assedio da 700 giorni non c’è più tempo da perdere
“Ogni guerra lascia il mondo peggiore di come lo ha trovato. La guerra è un fallimento della politica e dell’umanità, una resa vergognosa, una sconfitta di fronte alle forze del male. Non fermiamoci su discussioni […]

Una Fiaba all’italiana
di Carlo Martin Oggi vorrei divertirmi un po’, o meglio scusate, vorrei improvvisarmi cantastorie o favolista. La situazione del nostro paese, gli avvenimenti geopolitici e tutta la situazione finanziaria stanno disegnando nuovi equilibri che, credo, […]

Le ipocrisie ambientali dell’Unione Europea
di Davide Gionco In Europa siamo tutti ecologisti, da Ursula Von der Leyen e Greta Thunberg in giù. Ce lo dicono tv e giornali: siamo tutti ecologisti, le politiche ambientali davanti ogni cosa. E’ giusto: […]

La Repubblica Ceca al 1° posto
di Maurizio Torti La corte suprema della Polonia non riconosce il primato del diritto europeo sul diritto costituzionale nazionale. Lo stato delle relazioni diplomatiche e politiche tra l’Unione Europea e la Polonia è tutta concentrata […]

Prezzo del gas naturale: la politica nel caos
Le attività ordinarie del governo Draghi non sono ferme, a Rimini, al meeting di CL pochi minuti fa ha delineato uno scenario preoccupate per il Paese ma senza rinunciare, rivolgendosi agli italiani, di diffondere “fiducia” […]