• Articoli

    Il 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗼 della XVI edizione del Festival “Internazionale Tulipani di seta nera”

    𝘗𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘴𝘢𝘱𝘶𝘵𝘰 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘰 𝘶𝘯 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘯𝘶𝘯𝘤𝘪𝘢, 𝘪𝘮𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢 𝘭’𝘦𝘴𝘱𝘦𝘥𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘰𝘴𝘤𝘪𝘭𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘪𝘯𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘦 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢̀. 𝘈𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘚𝘶𝘥 𝘈𝘧𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢 𝘥𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘢𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘪𝘴𝘮𝘢, 𝘓𝘪𝘵𝘵𝘭𝘦 𝘉𝘳𝘰𝘬𝘦𝘯 𝘉𝘰𝘥𝘪𝘦𝘴 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘯𝘦𝘢 𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘢 𝘢 𝘮𝘦𝘵𝘢̀, 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘶𝘭𝘮𝘪𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘯𝘦. Intervista a Federico Ancillai & Nqobile Khumalo di Clara Angelica Palumbo Per noi è un grande orgoglio vincere questo premio, soprattutto in un festival così valoroso che tocca delle tematiche così importanti è delicate [...]
  • Articoli

    All’alba Mosca colpita da uno sciame di droni

    8 droni sono stati distrutti dalla difesa aerea di Mosca e alcuni relitti hanno colpito diversi edifici civili nella capitale della Russia. La difesa aerea elettronica è riuscita a deviare la rotta di 3 droni, [...]
  • Ambiente e Salute

    Niente paura, arrivano i difensori dell’aria 2023!

    di Francesco Cappello Niente paura se i russi ci dovessero invadere saremo pronti ad accoglierli con I DIFENSORI DELL’ARIA 2023. A giugno si svolgerà l’esercitazione militare NATO Air defender 2023 guidata dalla Germania. Coinvolgerà le [...]
  • Articoli

    Censura e libertà di stampa

    di Loreto Giovannone Nella Storia tutte le forme di dominazione conosciute, monarchie, dittature, governi di repubbliche parlamentari, ecc… hanno represso con la forza o con la persuasione il dissenso politico ed ideologico nei confronti dell’ordine [...]
  • Ambiente e Salute

    La grande inchiesta su “Pandemonio”

    Crescere Informandosi, incontra Giulio Valesini e Cataldo Ciccolella, scrittori e giornalisti di Report autori recentemente di un’importante e per certi versi clamorosa inchiesta televisiva in ambito sanitario, dal titolo Il Pandemonio”, che va ad aggiornare [...]
  • Ambiente e Salute

    “Agricoltura Suicidata”

    di Giuseppe Altieri Distruzione dell’Humus causata dai disseccanti (Glifosate), diserbanti, liquami, concimi e pesticidi chimici agricoli, abbandono dei terreni e distruzione della Biodiversità delle siepi e boschi, gestione forestale dissennata… e 30 anni di erogazioni di fondi [...]
In Evidenza

All’alba Mosca colpita da uno sciame di droni

da Sovranità Popolare Redazione in Articoli 0

8 droni sono stati distrutti dalla difesa aerea di Mosca e alcuni relitti hanno colpito diversi edifici civili nella capitale della Russia. La difesa aerea elettronica è riuscita a deviare la rotta di 3 droni, il restante è stato abbattuto da missili antiaerei. L’effetto sorpresa è certamente l’obiettivo dell’attacco ucraino [...]

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri

Informazione e Media

Ambiente e Salute

Cultura e Filosofia

  • 𝘗𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘴𝘢𝘱𝘶𝘵𝘰 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘰 𝘶𝘯 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘯𝘶𝘯𝘤𝘪𝘢, 𝘪𝘮𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢 𝘭’𝘦𝘴𝘱𝘦𝘥𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘰𝘴𝘤𝘪𝘭𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘪𝘯𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘦 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢̀. 𝘈𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘚𝘶𝘥 𝘈𝘧𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢 𝘥𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘢𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘪𝘴𝘮𝘢, 𝘓𝘪𝘵𝘵𝘭𝘦 𝘉𝘳𝘰𝘬𝘦𝘯 𝘉𝘰𝘥𝘪𝘦𝘴 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘯𝘦𝘢 𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘢 𝘢 𝘮𝘦𝘵𝘢̀, 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘶𝘭𝘮𝘪𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘯𝘦. Intervista a Federico Ancillai & Nqobile Khumalo di Clara Angelica Palumbo Per noi è un grande orgoglio vincere questo premio, soprattutto in un festival così valoroso che tocca delle tematiche così importanti è delicate [...]

Sovranità Popolare Docfilm