Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
Home2020Ottobre

Mese: Ottobre 2020

Politica e Diritti

Italia: i disastri di una Democrazia distorta

30/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Davide Gionco Quali sono le ragioni degli evidenti malfunzionamenti della Democrazia in Italia? Per trovare delle risposte è necessario prima di tutto comprendere cosa non funziona e perché. Premesse storiche Correva l’anno 1748 quando […]

Articoli

Limitare il potere: ovvero il vaccino elettorale (spoiler: funziona!)

30/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Franco Ferrè L’articolo di Davide Gionco, pubblicato sul numero 8 di SP, intitolato “Disastri di una Democrazia distorta”, solleva tematiche di grandissima rilevanza nella vita degli organismi sociali contemporanei: chiedersi quali meccanismi istituzionali sarebbero […]

Ambiente e Salute

C’è una pandemia. Si chiama “disoccupazione” e si può eradicare una volta per tutte

30/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Pavlina Tcherneva Negli Stati Uniti, il Covid-19 ha agito come detonatore per la disoccupazione di massa. Ciò non ha fatto altro che esporre ulteriormente le evidenti disparità economiche presenti nella vita di tutti i […]

Articoli

La precarietà delle comunità indigene americane e la situazione carceraria

30/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Salvatore Engel-Dimauro Gli Usa, come il Canada, sono imperi coloniali razzisti e come tale esistono tramite la negazione delle sovranità indigene e della divisione razziale delle classi e ceti sociali. Bisogna anche capire che […]

Articoli

Versamenti fiscali?

30/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Intervista a Antonella Lattuada Associazione Nazionale Italia che lavora  

Economia e Finanza

Elite e crollo delle economie

27/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Intervista a Guido Grossi economista redattore di Sovranità Popolare a cura di Dentro la notizia

Articoli

Napoli Londra andata e ritorno

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

da una napoletana a Londra Da quando e’ iniziata sta pandemia ho ricevuto dal Governo per i primi tre mesi di lockdown 80% del mio salario (forlough) e 80% della dichiarazione dei redditi (sono anche […]

Articoli

NAPOLI ANCORA IN PIAZZA: UNITI CONTRO CHI CI AFFAMA E PER UN MONDO MIGLIORE

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

Con una crisi economica decennale era davvero impensabile una esplosione così violenta di rabbia? Qualcuno veramente pensava che la gente avrebbe aspettato di scegliere tra morire di covid o morire di fame? Qualcuno pensa veramente […]

Articoli

Si fa presto a dire libero mercato

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di R. Salomone-Megna Con questo articolo voglio evidenziare cosa ha prodotto e continua a produrre nella città in cui vivo, Benevento, la trasformazione neoliberista della società italiana. Tuttavia, sono necessarie delle considerazioni prodromiche a quanto […]

Articoli

Dai robot meccanici ai robot organici

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Antonio Monopoli Gli Xenobot, piccoli organismi pluricellulari costituiti mediante l’assemblaggio di cellule che derivano da una rana, rappresentano un passaggio qualitativo da un robot meccanico all’ipotesi di un robot con componenti  biologiche. Da un […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • Siamo infanti, siamo bambini
  • Crescita e debito: il risolvibile problema dell’Italia
  • La disoccupazione tecnologica è una scelta
  • Libertà di stampa
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • Ladri di pane
  • Come il bingo proletario smascherò il professor Van Tam
  • Confinamento?
  • L’arte tra lavoro, politica e pandemia
coronavirus costituzione covid-19 crisi debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione lavoro libertà MES moneta Partiti politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità Welfare
  • Lidia Beduschi: "Quelli che invocano Mattarella mi ricordano Salvador Allende" ebbe a scrivere il Prof. Sinagra. Allende agli inizi del colpo di…
  • Andrea Masetto: Vorrei saperne di più per poter entrare nel vostro gruppo con una finalità veramente importante
  • Maurizio: Come potrei ricevere la vostda rivista avendo sottoscritto un sbbonamento annuale a settembre scorso grazie maurizio monopoli 76011 via tiziani…

Articoli più letti ultime 24h

  • Cambia la valuta da sistema di transazione a sistema di controllo
  • Ipocondriaci e delatori: ovvero, quando l’occhio di Sauron si posa su di te
  • La disoccupazione tecnologica è una scelta
  • Crescita e debito: il risolvibile problema dell’Italia
  • L’attitudine al coraggio di applicare la Costituzione
  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • L’etica dell’imperativo “vaccinarsi”
  • I dubbi sul vaccino e l’informazione manipolata
  • Siamo infanti, siamo bambini
  • Da oggi le armi nucleari sono illegali

Dai nostri archivi

  • Vade retro BCEVade retro BCE
  • Si fa presto a dire libero mercatoSi fa presto a dire libero mercato
  • Storia e attualità dei nativi Americani raccontati dal poeta Cheyenne: Lance HensonStoria e attualità dei nativi Americani raccontati dal poeta Cheyenne: Lance Henson
  • L’Europa occidentale (Michel Crozier)  Il sovraccarico dei governiL’Europa occidentale (Michel Crozier) Il sovraccarico dei governi
  • Regolare e garantire le liberta’ di pensiero e informazione sui social networkRegolare e garantire le liberta’ di pensiero e informazione sui social network
  • Verso la consapevolezza della CostituzioneVerso la consapevolezza della Costituzione
  • Moneta Fiscale: la soluzione degli europroblemi italianiMoneta Fiscale: la soluzione degli europroblemi italiani
  • Le conseguenze economiche del Covid intervista a Nino GalloniLe conseguenze economiche del Covid intervista a Nino Galloni
  • Nelle fauci di un DRAGHI?Nelle fauci di un DRAGHI?
  • Cum grano salisCum grano salis
  • Per un nuovo Umanesimo ed un nuovo RinascimentoPer un nuovo Umanesimo ed un nuovo Rinascimento
  • La valorizzazione della maieutica di Danilo Dolci nelle scuoleLa valorizzazione della maieutica di Danilo Dolci nelle scuole
  • Ciao GiuliettoCiao Giulietto
  • Appello grande SiriaAppello grande Siria
  • Leoni e gazzelleLeoni e gazzelle
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropaguerrainformazionelavorolibertàMESmonetapoliticarisparmioSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.