Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
HomeWelfare

Welfare

Articoli

Cari parlamentari, vi hanno votato gli italiani, preoccupatevi degli italiani

27/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Davide Gionco Nel mese di luglio 2018 fu realizzato un sondaggio su di un campione rappresentativo di 94 parlamentari su quali siano le loro fonti di informazione più utilizzate. I risultati furono quelli esposti […]

Articoli

Il mediatore interculturale e il suo riconoscimento professionale

17/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Felicetta Salerno Chi è il mediatore culturale? E’ un professionista che si pone in una posizione centrale e in maniera del tutto neutrale tra un migrante ed un autoctono, al fine di facilitarne sì […]

Articoli

La crisi delle cooperative

12/11/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Ilenia Sbrugnera L’attuale crisi economica sta avendo pesanti ripercussioni anche sulle cooperative e sulle imprese sociali. Queste realtà, infatti, si trovano a fronteggiare una crisi di liquidità nell’immediato e un’incertezza di prospettive future che […]

Articoli

Napoli Londra andata e ritorno

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

da una napoletana a Londra Da quando e’ iniziata sta pandemia ho ricevuto dal Governo per i primi tre mesi di lockdown 80% del mio salario (forlough) e 80% della dichiarazione dei redditi (sono anche […]

Articoli

Dai robot meccanici ai robot organici

26/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Antonio Monopoli Gli Xenobot, piccoli organismi pluricellulari costituiti mediante l’assemblaggio di cellule che derivano da una rana, rappresentano un passaggio qualitativo da un robot meccanico all’ipotesi di un robot con componenti  biologiche. Da un […]

Ambiente e Salute

Il rientro a scuola: un incubo sanitario?

21/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 1

di Patrizia Scanu Nel caleidoscopio surreale delle misure prive di logica e di etica adottate per contrastare l’epidemia più singolare della storia, un posto di primo piano spetta indubbiamente alla scuola, subito dopo la disumana […]

Ambiente e Salute

Proporzionalità e bilanciamento dei valori: aspetti bioetici e psicosociali nell’intervento relativo al covid-19

20/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 2

di Antonio Monopoli Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da quella che è stata definita l’”emergenza covid”. La nostra vita è stata stravolta ed a volte addirittura travolta sia dal timore per questo nuovo e […]

Articoli

Fuori dall’Europa? Perché? E come

19/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Davide Gionco L’Italia è in una profonda crisi economica, e sociale, da almeno 25 anni ovvero da quando sono entrate in vigore le decisioni politiche prese nel trattato europeo di Maastricht del 1992. Da […]

Ambiente e Salute

L’emergenza covid e la privatizzazione della sanita’ pubblica

18/10/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Francesco Carraro L’emergenza Covid ha riproposto, con prepotenza, un quesito: il nostro Sistema Sanitario è diventato un’emergenza nazionale? La grande stampa si dedica spesso alla questione e, in particolare, a uno dei suoi aspetti […]

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • La Waterloo del lavoro autonomo
  • La Democrazia è una conquista, nessuno ce la regala
  • Lo stato delle cose in Congo
  • Mario Draghi – in dubbia mente – un vero campione
  • Il tempo dei vecchi
  • Perché i fiumi creano danni come al LungoTanaro-Stura
  • La mediocre borghesia unitaria
  • Grattacelo
  • Mario Draghi. Chi l’ha voluto al governo e cosa farà contro l’Italia.
  • Covid: cosa abbiamo imparato in un anno
coronavirus costituzione covid-19 debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione Italia lavoro libertà MES moneta Partiti Persone politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità
  • Fernando Serrasolchi: Sono parzialmente d'accordo con quanto scrive, in particolare: Art. 16 della Costituzione: Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in…
  • Antonio: Concordo in tutto. Riflessione lucidissima.
  • Orazio: Oramai dovrebbe essere chiaro alla maggior parte degli italiani che questi al governo vogliono distruggere l'economia italiana in particolar modo…

Articoli più letti ultime 24h

  • Genitori e insegnanti: la diffida ai dirigenti scolastici
  • Non avevo capito il vero inganno
  • Mario Draghi – in dubbia mente – un vero campione
  • Covid: cosa abbiamo imparato in un anno
  • Ti odio mascherina 2 la resa dei conti
  • La Waterloo del lavoro autonomo
  • I Demoni dell’Antico Egitto
  • Mario Draghi. Chi l’ha voluto al governo e cosa farà contro l’Italia.
  • Proposta per un piano di rientro a scuola dopo l’emergenza
  • La Democrazia è una conquista, nessuno ce la regala

Dai nostri archivi

  • ILVA, se Arcelor va via, occasione per il governo: chiuda e tuteli gli impiegatiILVA, se Arcelor va via, occasione per il governo: chiuda e tuteli gli impiegati
  • Titani è il nome scelto dalla Republica di San Marino per i Certificati di Compensazione FiscaleTitani è il nome scelto dalla Republica di San Marino per i Certificati di Compensazione Fiscale
  • Il potere creativo della coscienza ribelleIl potere creativo della coscienza ribelle
  • Scienza vs pseudoscienzaScienza vs pseudoscienza
  • Manifestazione del centrodestra a Roma 19 ottobreManifestazione del centrodestra a Roma 19 ottobre
  • “Scorie” di bugie nel deposito unico“Scorie” di bugie nel deposito unico
  • Povertà in aumento lo racconta la Caritas di TorinoPovertà in aumento lo racconta la Caritas di Torino
  • La lotta contro l’illegalità nel libro di Nadia GentiliniLa lotta contro l’illegalità nel libro di Nadia Gentilini
  • La TV come specchioLa TV come specchio
  • Ragione della forza contro forza della ragione: è finito il Diritto di difenderci?Ragione della forza contro forza della ragione: è finito il Diritto di difenderci?
  • Per fortuna Obama non ascoltò gli “esperti economisti” del Cato Institute. La spesa a deficit ha salvato l’economia americana.Per fortuna Obama non ascoltò gli “esperti economisti” del Cato Institute. La spesa a deficit ha salvato l’economia americana.
  • Libertà e informazioneLibertà e informazione
  • COSPIRAZIONE DEI “DEMOCRATICI” CONTRO LA DEMOCRAZIACOSPIRAZIONE DEI “DEMOCRATICI” CONTRO LA DEMOCRAZIA
  • Versamenti fiscali?Versamenti fiscali?
  • Roboetica e modelli economici di riferimentoRoboetica e modelli economici di riferimento
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropaguerrainformazioneItalialavorolibertàMESmonetapoliticaSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.