Sovranità Popolare - Rivista
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
HomeMES

MES

Articoli

Nasce gruppo interpalamentare a favore del Mes

25/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Francesco Carraro Nell’apprendere della nascita di un gruppo interparlamentare “pro-Mes” viene da chiedersi se i loro componenti ci sono o ci fanno. Soprattutto se consideriamo – sfrondando il discorso da molti altri legittimi rilievi […]

Articoli

Mes 2021: i politici e le leggi boomerang

25/01/2021 Sovranità Popolare Redazione 0

di Franz Ferrè Si è momentaneamente conclusa la (breve) vicenda parlamentare relativa al mandato per l’approvazione del nuovo regolamento del Meccanismo Europeo di Stabilità. L’atto finale è stato il nulla osta al Presidente del Consiglio […]

Economia e Finanza

Le conseguenze economiche del Covid intervista a Nino Galloni

30/05/2020 Sovranità Popolare Redazione 2

di Redazione Sovranità Popolare. Quali conseguenze economiche per l’Italia dopo la crisi sanitaria del Covid-19? Anna Lisa Maugeri intervista l’economista Nino Galloni che traccia un profilo della crisi economica prossima da fronteggiare. Sul fronte sanitario […]

Economia e Finanza

MES oltre il racconto mediatico del governo significa Troika

14/05/2020 Sovranità Popolare Redazione 1

di Francesco Paolo Riglietti La riunione del giorno 8 maggio dei Capi dell’Eurogruppo ha finalmente chiarito, senza alcun dubbio, che il MES significa Troika!Perché alcuni partiti ed alcuni giornalisti si ostinano a dire che il […]

Politica e Diritti

La politica si lascia umiliare dalla finanza globalista

14/05/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Aberto Bradanini (*) L’Italia è sull’orlo del fallimento. Nella giungla di quesiti che stringono d’assedio la mente del cittadino davanti al vuoto d’orizzonte dei dirigenti alla guida del Paese risulta centrale comprendere il rapporto […]

Europa ed Esteri

La forza dell’Italia nella sua debolezza un falso ossimoro

07/05/2020 Sovranità Popolare Redazione 0

di Alberto Bradanini. Rahm Emanuel, capo dello staff di Barak Obama, affermava nel 2008 che “occorre evitare che una grave crisi vada sprecata. Essa offre l’opportunità per fare cose che prima non si potevano fare”. […]

Economia e Finanza

Il MES e la sua riforma per distruggere l’Italia

25/04/2020 Sovranità Popolare Redazione 1

di Francesco Paolo Riglietti Il Meccanismo Europeo di Stabilità o MES, è un’ Istituzione finanziaria internazionale composta dai Paesi membri delle 19 Nazioni dell’Eurozona (art. 1 del Trattato [1] che l’ha istituita nel 2011). L’attuale […]

Economia e Finanza

L’articolo di Bini Smaghi sul MES una contro analisi

23/04/2020 Guido Grossi 3

di Guido Grossi. In questo recente articolo Bini Smaghi invia ai lettori un messaggio chiarissimo, che merita un commento:“il MES conviene all’Italia, e chi lo nega in realtà vuole uscire dall’Europa”. C’è una premessa non […]

Economia e Finanza

Le trattative di Bruxelles: retorica e tanto debito per noi

10/04/2020 Davide Gionco 2

di Davide Gionco. Si sono concluse le trattative del giovedì santo a Bruxelles da parte dell’Eurogruppo che, per chi non lo sapesse, è l’insieme dei ministri dell’economia dei paesi dell’Unione Europea.Come sempre i giornali ci […]

Economia e Finanza

Prestiti a debito o soldi a fondo perduto?

10/04/2020 Francesco Cappello 1

di Francesco Cappello Mes e altri strumenti di debitoAbbiamo già versato al MES (dal 2012, anno della sua prima istituzione) quasi 60 miliardi, presi a prestito sui mercati finanziari. Per onorare tali debiti, tra le […]

Navigazione articoli

1 2 »

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 3

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 2

  • Rivista

    Sovranità Popolare Rivista Anno II numero 1

Articoli, tag e commenti recenti

  • La Waterloo del lavoro autonomo
  • La Democrazia è una conquista, nessuno ce la regala
  • Lo stato delle cose in Congo
  • Mario Draghi – in dubbia mente – un vero campione
  • Il tempo dei vecchi
  • Perché i fiumi creano danni come al LungoTanaro-Stura
  • La mediocre borghesia unitaria
  • Grattacelo
  • Mario Draghi. Chi l’ha voluto al governo e cosa farà contro l’Italia.
  • Covid: cosa abbiamo imparato in un anno
coronavirus costituzione covid-19 debito democrazia economia euro europa governo guerra informazione Italia lavoro libertà MES moneta Partiti Persone politica povertà risparmio Salute sanità società sovranità
  • Fernando Serrasolchi: Sono parzialmente d'accordo con quanto scrive, in particolare: Art. 16 della Costituzione: Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in…
  • Antonio: Concordo in tutto. Riflessione lucidissima.
  • Orazio: Oramai dovrebbe essere chiaro alla maggior parte degli italiani che questi al governo vogliono distruggere l'economia italiana in particolar modo…

Articoli più letti ultime 24h

  • Non avevo capito il vero inganno
  • Genitori e insegnanti: la diffida ai dirigenti scolastici
  • Mario Draghi – in dubbia mente – un vero campione
  • Ti odio mascherina 2 la resa dei conti
  • La Waterloo del lavoro autonomo
  • Covid: cosa abbiamo imparato in un anno
  • Proposta per un piano di rientro a scuola dopo l’emergenza
  • La Democrazia è una conquista, nessuno ce la regala
  • Progetto Barterfly Foundation
  • I Demoni dell’Antico Egitto

Dai nostri archivi

  • L’articolo di Bini Smaghi sul MES una contro analisiL’articolo di Bini Smaghi sul MES una contro analisi
  • Seconda bozza aggiornata del programma minimoSeconda bozza aggiornata del programma minimo
  • Contro il Coronavirus in Europa ciascuno può fare da séContro il Coronavirus in Europa ciascuno può fare da sé
  • Covid i colpevoli delle mancate cure sanitarie sono a BruxellesCovid i colpevoli delle mancate cure sanitarie sono a Bruxelles
  • Carige e Credito (non più) CooperativoCarige e Credito (non più) Cooperativo
  • Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Nino GalloniPiano di Salvezza Nazionale Intervista a Nino Galloni
  • Comunicato stampa – “Patto Julian Assange”Comunicato stampa – “Patto Julian Assange”
  • Liberiamoci dal virus della guerra – il convegnoLiberiamoci dal virus della guerra – il convegno
  • Da medico a operaioDa medico a operaio
  • Surreale, normaleSurreale, normale
  • La maggiornaza degli israeliani è contraria alla fine dell’occupazione militare della PalestinaLa maggiornaza degli israeliani è contraria alla fine dell’occupazione militare della Palestina
  • Il politicamente corretto? e’ la piu’ dispotica delle censureIl politicamente corretto? e’ la piu’ dispotica delle censure
  • La crisi delle cooperativeLa crisi delle cooperative
  • Moneta Fiscale: la soluzione degli europroblemi italianiMoneta Fiscale: la soluzione degli europroblemi italiani
  • A Taranto nemmeno i morti sono al sicuro. Su Ilva/AlcelorMittal e lo pseudo-dibattito in corsoA Taranto nemmeno i morti sono al sicuro. Su Ilva/AlcelorMittal e lo pseudo-dibattito in corso
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
coronaviruscostituzionecovid-19debitodemocraziaeconomiaeuroeuropaguerrainformazioneItalialavorolibertàMESmonetapoliticaSalutesanitàsocietàsovranità

Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.