SCUOLA DELL’ANNO SABBATICO INTERNAZIONALE 2023-2024

Un patto per la vita Ove gli adulti si mettono responsabilmente al servizio della maturazione dei talenti dei giovani
ANNO SABBATICO RINASCITA

Strumento di democrazia partecipativa per attuare la Costituzione. Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censura

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • ABBONAMENTI
  • PIANO SALVEZZA NAZIONALE
  • Log In
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Post brevi
  • Eventi
  • Campagne
  • Quaderni di Sovranità Popolare
  • Libri da leggere
HomeAutoriDavide Gionco

Articoli di Davide Gionco

Articoli

In Italia la Democrazia Diretta è fortemente limitata da leggi irragionevoli

04/07/2020 Davide Gionco 0

di Davide Gionco La condanna delle Nazioni Unite Lo scorso novembre 2019 il Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha espresso ufficialmente una opinione negativa sulle difficoltà oggettive in Italia a ricorrere agli […]

Economia e Finanza

Industria italiana cambiare i paradigmi per evitarne la fine

19/06/2020 Davide Gionco 0

di Davide Gionco Lo scorso 20 maggio 2020 Carlo Bonomi è stato designato come nuove presidente di Confindustria. Bonomi ha richiesto al Governo un cambio radicale delle politiche economiche: il taglio dell’IRAP, il pagamento dei […]

Politica e Diritti

Per salvare l’Italia non basterà il partito del “cambiamento”

30/05/2020 Davide Gionco 0

di Davide Gionco Dove sta la speranza politica degli italiani?Mentre continuiamo a subire gli strascichi delle restrizioni causate dall’epidemia del Covid-19 e mentre siamo nel pieno della crisi economica causata da tali restrizioni, gli italiani […]

Politica e Diritti

Covid i colpevoli delle mancate cure sanitarie sono a Bruxelles

18/05/2020 Davide Gionco 0

di Davide Gionco Nella città di Vercelli è stata aperta una inchiesta nei confronti di tre medici, accusati di non avere fatto ricoverare 5 ospiti della casa di riposo di Piazza Mazzini, nonostante la richiesta […]

Europa ed Esteri

Contro il Coronavirus in Europa ciascuno può fare da sé

07/05/2020 Davide Gionco 0

di Davide Gionco. In questi tempi di coronavirus, di crisi sanitaria e di crisi economica, molti esponenti politici continuano a ripetere su tv e giornali lo slogan “In Europa nessun paese ce la fa da […]

Economia e Finanza

Le trattative di Bruxelles: retorica e tanto debito per noi

10/04/2020 Davide Gionco 2

di Davide Gionco. Si sono concluse le trattative del giovedì santo a Bruxelles da parte dell’Eurogruppo che, per chi non lo sapesse, è l’insieme dei ministri dell’economia dei paesi dell’Unione Europea.Come sempre i giornali ci […]

Informazione e Media

Ci avevano detto… Ma non era vero! La realtà dell’economia

21/03/2020 Davide Gionco 3

di Davide Gionco. Ci avevano detto che l’economia va bene quando sale la borsa. Ci avevano detto che l’economia va bene quando aumentiamo le esportazioni di merci. Ci avevano detto che l’economia va bene quando […]

Economia e Finanza

Pagare subito le imprese in crisi per evitare il tracollo

14/03/2020 Davide Gionco 0

di Davide Gionco. Mentre gli italiani sono stati messi in quarantena per bloccare l’epidemia di coronavirus, il governo comincia a rendersi conto dei gravi contraccolpi economici che subirà il paese, mettendo sul piatto 25 miliardi […]

Attualità

Il grave errore del tacchino induttivista

05/03/2020 Davide Gionco 0

Il filosofo britannico Bertrand Russell (1872-1970) pubblicò nel 1912 un divertente racconto sul “tacchino induttivista”, al fine di dimostrare l’errore logico commesso da molti di elaborare delle teorie solo sulla base delle esperienze vissute (dicesi […]

Attualità

La pandemia e la globalizzazione: dalla peste nera al coronavirus

01/03/2020 Davide Gionco 0

Nell’anno del Signore 1347 l’Italia si trovò a far fronte all’epidemia di peste nera, che nel giro di un anno si diffuse a tutto il paese, facendo morire circa un terzo della popolazione del tempo. […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

La Rivista Sovranità Popolare

Sovranità Popolare è un mensile, 32 pagine di articoli, foto, ricerche, analisi e idee. Puoi riceverlo comodamente a casa o dove preferisci. E' semplice, abbonati qui oppure guarda tutti i numeri
  • Articoli

    Sovranità Popolare dal 1960 al 1992

  • Rivista

    Sovranità Popolare numero 5 anno 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare ottobre 2022

  • Rivista

    Sovranità Popolare numero 1 anno 4

  • Rivista

    Sovranità Popolare numero 5 Anno 3

Articoli, tag e commenti recenti

  • Un anno di bugie e rifiuti sul Nord Stream
  • Pesca e Meloni: il frutto dell’amore per i grandi supermercati
  • Siamo a 90 secondi dalla mezzanotte atomica
  • L’idea: la spesa intelligente e a chilometro zero di Terranostra
  • Noi & l’acqua
  • In Italia si mangia sempre peggio
  • Non c’è molto tempo preparati per il Day X
  • Una radio per salvare la vita: “Passa a Volga” Hz 149.200
  • Al via il secondo ciclo del Corso Cultura Politica
  • L’Ucraina minaccia la centrale nucleare di Zaporozhye e utilizza munizioni all’uranio impoverito
Biden Cina covid-19 democrazia diritti Donbass economia europa Gas Germania governo guerra Italia Kiev lavoro Mosca nato politica Putin Russia Salute sanità ucraina USA Zelensky
  • Sovranità Popolare Redazione: Ciao Fabrice certo sembra quasi lo stesso film, se vuoi scrivi a redazione@sovranitapopolare.org Grazie per il tuo contributo
  • Fabrice: @Sovranità Popolare Redazione Diciamo che il caso del Prof Bagnai è un caso speciale per certi suoi scheletrini negli armadi…
  • Sovranità Popolare Redazione: Caro mi dispiace per la tua brutta esperienza con il senatore ma se c'è qualcosa che è ancora una oscura…

Articoli più letti ultime 24h

  • Pesca e Meloni: il frutto dell’amore per i grandi supermercati
  • Siamo a 90 secondi dalla mezzanotte atomica
  • Un anno di bugie e rifiuti sul Nord Stream
  • Noi & l’acqua
  • Una radio per salvare la vita: “Passa a Volga” Hz 149.200
  • In Italia si mangia sempre peggio
  • LA NOSTRA PRESSIONE FISCALE
  • Al via il secondo ciclo del Corso Cultura Politica
  • L’idea: la spesa intelligente e a chilometro zero di Terranostra
  • Covid e vaccini anche i buddisti si oppongono a quanto succede in Israele

Dai nostri archivi

  • Studenti in piazza a Napoli Torino e Roma e il governo ancora sordoStudenti in piazza a Napoli Torino e Roma e il governo ancora sordo
  • Aggressore passivo: ricercare e neutralizzareAggressore passivo: ricercare e neutralizzare
  • SARS-CoV-2 potrebbe avere un comportamento batteriofago o indurre l’attività di altri batteriofagi?SARS-CoV-2 potrebbe avere un comportamento batteriofago o indurre l’attività di altri batteriofagi?
  • Una ciambella caldaUna ciambella calda
  • Download del numero 6 di Sovranità PopolareDownload del numero 6 di Sovranità Popolare
  • Uno straccio di pace, ecologismo, nonviolenza, umanesimo?Uno straccio di pace, ecologismo, nonviolenza, umanesimo?
  • Il dopo Summit “Russia-Africa”: analisi e valutazioniIl dopo Summit “Russia-Africa”: analisi e valutazioni
  • Carige e Credito (non più) Cooperativo. CVD Come Volevasi Dimostrare
  • La TV come specchioLa TV come specchio
  • Stato fabiano e mercato ordoliberista: sono veramente antitetici?Stato fabiano e mercato ordoliberista: sono veramente antitetici?
  • Lo Stato italiano contro la democrazia ed i diritti fondamentaliLo Stato italiano contro la democrazia ed i diritti fondamentali
  • Stoicismo e “resilienza”: breve fenomenologia di un recente caso di NeolinguaStoicismo e “resilienza”: breve fenomenologia di un recente caso di Neolingua
  • A Natale si può fare di piùA Natale si può fare di più
  • Navalnyj come una patata bollita?Navalnyj come una patata bollita?
  • Come il bingo proletario smascherò il professor Van TamCome il bingo proletario smascherò il professor Van Tam
Archivio
Privacy Policy
I nostri temi
#JournalistsSpeakUpForAssange#liberiamocidalvirusdellaguerra%G- Prof. Mariano Bizzarri - Prof. Giuseppe Barbaro - Prof. Daniele Giovanardi - Prof. Alessandro Capucci - Dott. Andrea Stramezzi1° maggio10 del Reg. CE n. 1394/200710 dicembre10 domande11 agosto11 agosto 202311 febbraio100 Avvocati«ministero» europeo dell’Educazione’Euro-Syrian Democratic Forum“15 Municipi 15 Progetti per la città in 15 minuti”“bla“Fantascienza all’orizzonte”.“Il sistema (in)visibile".“que se vayan todos”“Tao sbagliato”

Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo