
Universale solitudine
di Ivo Bertaina Oggi l’essere umano, anche se pochi ci crede e molti sorrideranno a ciò che affermo, è spiritualmente e fisicamente la base sulla quale si poggia il futuro evolutivo dell’Universo intero, ma si […]
di Ivo Bertaina Oggi l’essere umano, anche se pochi ci crede e molti sorrideranno a ciò che affermo, è spiritualmente e fisicamente la base sulla quale si poggia il futuro evolutivo dell’Universo intero, ma si […]
di Davide Gionco L’antropologo David Graeber aveva dedicato un intero saggio (Debito. I primi 5000 anni) al ruolo del debito nella storia dell’umanità, dalle prime civiltà mesopotamiche di cui abbiamo notizia fino alla crisi della […]
di Alessandro Porcu Premessa. In un Sistema Umano quante sono le variabili? E quante, se ce ne sono, le invarianze, o i parametri? Non mi cimenterò in un’ analisi scientifico-matematica… Piuttosto vorrei sviluppare una breve […]
Guido Grossi economista Intervista a cura di Meglio di Ieri conduce Daniel Griva
Intervista a Guido Grossi economista redattore di Sovranità Popolare a cura di Dentro la notizia
Affonda l’Europa e affonda l’Inghilterra […]
La cosiddetta “moneta fiscale” sta venendo introdotta nella Repubblica di San Marino attraverso una proposta di legge oggetto di una presentazione pubblica il 17 settembre 2020. “Titani” è il nome scelto per i Certificati di […]
risultati dei lavori del Consiglio europeo, presi alla fonte […]
di Redazione Sovranità Popolare. Quali conseguenze economiche per l’Italia dopo la crisi sanitaria del Covid-19? Anna Lisa Maugeri intervista l’economista Nino Galloni che traccia un profilo della crisi economica prossima da fronteggiare. Sul fronte sanitario […]
di Alberto Bradanini * Un acuto economista del secolo scorso affermava che la sola cosa più instabile dell’economia sono gli economisti. Un’osservazione questa che potrebbe estendersi alla politica se non fosse smentita dalla granitica stabilità […]
Copyright © 2019 - All rights reserved - SOVRANITA' POPOLARE A.p.s.