
Patto Julian Assange
Patto Julian Assange
Non si arresta la censura dei colossi del web, sempre più padroni e meno “piattaforma di servizio”
In queste ore la vittima è Informal TV di Matteo De Micheli
[…]
Patto Julian Assange
Non si arresta la censura dei colossi del web, sempre più padroni e meno “piattaforma di servizio”
In queste ore la vittima è Informal TV di Matteo De Micheli
[…]
Il sovranismo non è né di destra, né di sinistra e non ha assolutamente nulla in comune con concetti quali populismo o nazionalismo. Tutt’altro. Ma allora che cos’è? […]
di Antonella Grana Dopo svariati viaggi e soggiorni nei territori dei Sibillini colpiti dal sisma, in particolare tra Umbria e Marche, tento di tirare un po’ le fila di quanto “sperimentato” in loco in relazione […]
di Guido Grossi Lo sai? Te lo raccontano i telegiornali che il ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie sta elaborando in un testo “top secret” una profonda Riforma delle autonomie regionali, ma pensata solo […]
di Guido Grossi Sono almeno quarant’anni che ci siamo distratti dalla gestione della cosa pubblica, (noi italiani, ma non solo), apertamente invitati ad “andare al mare” ed a “lasciar fare ai mercati”. Dopo la caduta […]
di Nicoletta Forcheri Una moneta parallela non denominata in euro, chiamata “buono”, emessa da Tesoro ed enti pubblici, oppure da CDP, dalle Poste – che già emettono i « valori bollati » – o da […]
di Ilaria Bifarini E’ stato stimato che, dalla metà degli anni Novanta, circa sessanta paesi in via di sviluppo siano diventati più poveri in termini di reddito pro-capite rispetto a quindici anni prima e in […]
di Claudio Messora www.byoblu.com Viviamo nella migliore delle società possibili? Il progresso è sinonimo di miglioramento? Abbiamo più libertà oggi di quante non ne avessimo in passato? Sono domande alle quali la sensibilità comune tende […]
di Davide Gionco Il termine “europeista” è ambiguo. Il significato dipende fortemente dall’opinione di chi lo usa. Che l’Italia sia in Europa non è una scelta politica, è un dato geografico, storico e culturale. Innegabile. […]
di Tiziana Alterio Siamo in un tempo di naufragio. Il modello occidentale capitalistico e la stessa Europa, che ha totalmente sposato e promosso questo modello, sta navigando in acque molto tempestose. Questa Europa che ha […]
di Filippo Abbate L’art. 47 della Costituzione “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito” ha radici storiche profonde e sancisce il legame tra […]
di Marco Cattaneo Il nuovo governo M5S – Lega deve affrontare con la massima determinazione i gravissimi problemi che affliggono l’economia italiana. Nonostante nel 2017 abbia fatto registrare una crescita dell’1,5%, il PIL reale (corretto […]
di Luigi Pecchioli Quello che sta accadendo nel panorama politico e culturale italiano, con la rinascita di un pensiero meno direttamente “europeista” e più agganciato all’interesse nazionale, visto come prerequisito per potersi parlare successivamente di […]
di Guido Grossi È un pensiero irresponsabile quello che rifiuta di vedere le tensioni che stanno già esplodendo, in Europa, e rischiano di diventare incontrollabili. Eppure, il seguente pensiero: “l’Unione europea non è riformabile nella […]
di Antonino Galloni 1.INVARIANZA DELLA SITUAZIONE ATTUALE. Tale prima ipotesi conduce alla insostenibilita’ sociale assoluta ed alla insostenibilità finanziaria relativa. La insostenibilità sociale dipende dall’architettura dell’euro; esso, infatti, é stato introdotto per un modello economico […]
di Maurizio Blondet È interesse sommo del Governo italiano, del popolo italiano, e di tutti i popoli europei, affrontare di petto e nel profondo il tema delle riforme delle regole di convivenza in Europa. Tutti […]
di Guido Grossi Viviamo nella migliore delle società possibili? Il progresso è sinonimo di miglioramento? Abbiamo più libertà oggi di quante non ne avessimo in passato? Sono domande alle quali la sensibilità comune tende a […]
Dall’economia del bisogno alla costruzione di un’economia dell’essere […]
Di Vladimir Kozin Il 19-20 giugno 2025 il Presidente Vladimir Putin ha rilasciato diverse dichiarazioni sulle attuali questioni internazionali in occasione del Forum economico internazionale tenutosi a San Pietroburgo. Il capo della Federazione Russa ha […]
Di Carlo Grossi Il dado è tratto, l’innesco dopo qualche cilecca ha funzionato, la guerra mondiale è alle porte. Dove ha fallito la commedia ucraina, ha provveduto efficacemente Israele in virtù del potere ricattatorio basato […]
Di Ernesto Melappioni Donald Trump ha innescato la sua seconda crisi in politica estera più grave nella storia contemporanea degli Stati Uniti, rafforzando la sua posizione di autocrate a discapito dei diritti umani, della costituzione […]
Di Luca Locatelli LA VOCE DI UNA DONNA CHE HA SCELTO LA VERITÀ A OTTANT’ANNI. Cosa accade quando una donna di ottant’anni, ex insegnante, madre, moglie, appassionata di arte e letteratura, si ritrova chiusa in […]
Di Raoudha Ouertani I negoziati tra Stati Uniti e Iran si stanno svolgendo sul solido suolo dell’Oman, e Israele vuole che l’accordo tra loro sia scritto sulla sabbia della spiaggia in modo che la prossima […]
Di W.P. Le ripercussioni dell’accordo italo-tunisino sulla questione del rimpatrio degli immigrati irregolari tunisini. Recentemente, la maggior parte dei giornali internazionali, le stazioni radio e i siti di social networking hanno discusso il problema della […]
Di Raoudha Ouertani Si tratterà di un’agenzia multimediale completa e multiservizi, che fornirà una vasta gamma di servizi di media e produzione. L’idea del giovane, Faraj Nour Al Salam bin Sulaiman, che si specializza nello […]
Di Massimo Zucchetti Insegno al MIT un corso dal titolo: “Protect yourself at all times. Nuclear proliferation and control strategies through technology”. Nonostante quello che mi hanno fatto, l’anno prossimo lo terrò anche a Torino, […]
Di Giorgio Ferrari Chissà se le lancette del doomsday clock (l’orologio dell’apocalisse) si avvicineranno ancora di più alla mezzanotte dopo che Israele ha dichiarato guerra all’Iran. Comunque sia si può star certi che Netanyahu, nel […]
Copyright © 2019 - Sovranità Popolare Agenzia Rete Informazione - Editore Sovranità Popolare APS . Direttore Responsabile Maurizio Torti - Registrazione Tribunale di Milano n° 4 del 24/02/2021 - Stampa Aruba s.p.a. - Via S. Clemente 53, Ponte San Pietro 24036 Bergamo