
sovranità


L’indipendenza di Erdogan: il test elettorale il 14 maggio
di Evgeny Glebov A seguito della visita dell’ambasciatore americano, al solo candidato dell’opposizione alle prossime elezioni presidenziali, Kemal Kılıçdaroğlu, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha così commentato: – le sue porte erano ormai chiuse […]

La Germania cede ancora un pezzo della sua sovranità
di Carlo Martin Dopo il vertice di Ramstein, dopo no, dopo si, dopo ci penso e dopo di nuovo si, finalmente l’Ucraina ha ottenuto i suoi carrarmati. Non si sa quando, come e in che […]

Necessità: la virtù che manca al dissenso dei giorni nostri
di Massimo Franceschini “Far di necessità virtù” è sempre una buona norma, universale, anche se diversamente declinata e approfondita: nel mondo anglosassone sembra possa risuonare come “la necessità è la madre dell’invenzione”, mentre sarebbe da […]

L’iniziativa, il valore e le modalità del RESISTENDUM
Questo regime di guerra al diritto, alla Costituzione e all’uomo, questo regime canaglia ha convocato per il 25 settembre elezioni truffa (già solo per tempi e modalità di indizione) a nostre spese, ma a proprio […]

Un nuovo sistema monetario per il mondo multipolare che avanza
di Maria Luisa Visione Come si riposizioneranno gli assetti geopolitici rispetto ai cambiamenti in corso del sistema finanziario? L’egemonia del dollaro è in battuta d’arresto, mentre si affaccia un globo multipolare all’orizzonte: il Quantum Financial […]

La rivincita dell’Agroalimentare Italiano
di Pietro Mazzuca La globalizzazione selvaggia, ha appalesato tutti i suoi limiti, in un piccolo incidente di percorso, costituito da un virus appena più infettivo tra quelli che abitualmente, almeno in occidente conoscevamo. Ma è […]

L’OMS cambia veste a rischio la sovranità sul diritto alla salute
Noi non possiamo decidere e non ci sarà un referendum. L’OMS il 22 maggio durante una riunione chiederà, ai paesi aderenti, di approvare la riforma, votazione a maggioranza, quindi in Italia basterà una semplice legge […]

Elezioni Ungheria 2022: il trionfo di Orban
Negli ultimi sei mesi di campagna elettorale, in Ungheria le agenzie di sondaggi politici, nazionali ed internazionali, prevedevano la vittoria dell’opposizione e mese dopo mese il calo in percentuale dei voti al partito di maggioranza. […]

Verso il diritto 2.0 il governo tutore di tutto
Sarà una mia impressione, ma lo Stato si sta trasformando in un tutore che ha il compito di decidere al posto di qualcuno che non ne è in grado. A decidere chi è in grado […]